Poggio Moscini: frammenti di un affresco che doveva aver decorato uno dei vani della “casa delle pitture”

Nel corso dello scavo di uno dei pozzi situati nell’area archeologica di Poggio Moscini vennero alla luce i frammenti di un affresco che doveva avere decorato uno dei vani della “casa delle pitture”. La superficie dipinta, smantellata nel corso del I sec. d.C., restituisce – in un quadretto – la figura di una giovane donna, in piedi accanto al letto su cui è sdraiato un uomo. Il tema porta a pensare che l’affresco decorasse un cubiculum, ossia una camera da letto.
Lo stile e alcuni particolari (candelabri a fioroni, finte modanature) permettono di accostare l’opera all’attività degli artisti che realizzarono la decorazione della casa sotto la Farnesina, a Roma. Questo reperto indica dunque la presenza, a Volsinii, di artisti (al servizio di ricchi committenti!!) che avevano solidissimi legami con la Capitale.
Fonte: Museo Territoriale del Lago di Bolsena
Piazza dei Monaldeschi-Bolsena
https://www.simulabo.it/i-musei-del-sistema/museo-territoriale-del-lago-di-bolsena/

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI