Dall’Auditorium di S. Maria in Gradi concerto per piano di due talenti: Piovesan e Savron

Sabato 9 gennaio alle 17.00, dall’Auditorium di S. Maria in Gradi per la Stagione concertistica pubblica 2020-2021 dell’Università degli Studi della Tuscia, il concerto, che propone  (in collaborazione con il Club Rotary Roma-ovest) due giovanissimi e validissimi pianisti, vincitori del Magisterium di interpretazione pianistica di Marcella Crudeli, vuole avere anche un alto valore simbolico in un momento difficile come quello che stiamo vivendo, intende guardare ai giovani, luce e speranza del futuro.

Emanuele Nazzareno Piovesan (quattordici anni) ed Emanuele Savron (ventuno), vincitori, nonostante l’età, di numerosi concorsi nazionali e internazionali e molto attivi nel concertismo, affronteranno un programma impegnativo e coinvolgente, dedicato a grandi e celebrati compositori.

Emanuele Piovesan, infatti, suonerà di Ludwig van Beethoven (in occasione del 250° della nascita) la Sonata in Fa minore op. 2 n.1; di Franz Schubert l’Improvviso op. 90 n. 4; di Fryderyk Chopin lo Studio in Fa minore op. 25 n. 2 e di Aram Chačaturjan la Toccata in Sol bemolle maggiore.

Emanuele Savron eseguirà, ancora di Beethoven, la Sonata op. 27 n. 2 e di Chopin la Ballata n. 1, il  Notturno op. 48 n. 1, lo Studio op. 10 n. 3, lo Studio op. 25 n. 12.

Questo concerto e gli altri della Stagione, disponibili in “forma raccolta all’interno” della playlist “XVI Stagione Concertistica” nel canale YouTube di Ateneo
potranno essere seguiti, gratuitamente, in diretta streaming oppure in differita attraverso il seguente link:

http://tiny.cc/stagione_concertistica

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI