Gli itinerari di Via Saffi: passeggiate covid free

di Giulia Benedetti

Tante volte si passeggia per Via Saffi in maniera distratta, superficiale, guardandola con noncuranza: una sorta di reazione dovuta alla sua desolazione sempre più evidente, fatta di saracinesche abbassate e silenzio. Un silenzio che ultimamente si è fatto molto più assordante a causa dell’emergenza Covid, ma che non ha lasciato i cittadini indifferenti. Stiamo parlando dell’associazione Luna Nuova, che proprio in questi giorni ha lanciato sui social la sua iniziativa, in collaborazione con il Comune di Viterbo, volta a valorizzare il genius loci. Lo scopo è “rivitalizzare il centro storico non come contenitore di eventi, ma come luogo di relazione dove sia possibile recuperare il vivere quotidiano della città attraverso l’uso di spazi riconoscibili come luogo di aggregazione e di interesse”.

Il progetto originario consisteva in delle brevi passeggiate, alternate a dei piccoli interventi e racconti di esperti, tuttavia, per non violare le restrizioni imposte dall’attuale situazione di emergenza, l’associazione ha oltrepassato gli ostacoli facendo ricorso alla tecnologia.

“In questo periodo di festività, nell’impossibilità di effettuare iniziative aperte al pubblico, abbiamo scelto di operare attraverso i social programmando dei video clip che sono soltanto delle piccole azioni di un progetto che ha l’obiettivo di modificare il contesto, creando un percorso di rilancio del centro storico”.

Infatti nei prossimi giorni, sulle pagine Facebook e Instagram dell’associazione, saranno pubblicati brevi video inerenti le curiosità storico artistiche di Via Saffi, proponendo in maniera innovativa e stimolante, ciò che troppo spesso viene dato per scontato: il patrimonio culturale. Si comincia dai santi legati alla via, San Crispino e San Cristoforo, per poi proseguire con le storie e leggende popolari, da quelle di Annio Da Viterbo alla Bella Galiana.

È possibile guardare il primo video sulla pagina Facebook ViaSaffi oppure aprendo il seguente link https://www.youtube.com/watch?v=HnILR-EA2ho .

In attesa della seconda puntata e sperando di poter partecipare presto a una visita guidata in presenza, godetevi la prima passeggiata seduti sul divano.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI