Andrea Pechini e Mactra, a Vitorchiano una nuova pizzeria con elemento distintivo i prodotti del territorio

Bisogna pensare alle produzioni locali, al rispetto delle risorse naturali come acqua e suolo, alla preservazione di modelli produttivi che sappiano mantenere elementi distintivi di paesaggio rurale modellato nei secoli.

Il pensiero chiave del giovane Andrea Pachini nel rilevare la gestione dello storico ristorante La Lanterna in via Francesco Aquilani a ridosso della centralissima piazza Umberto 1 a Vitorchiano dandole una nuova linfa come Mactra, è proprio quello di sposare la filosofia di Slow Food, cercando di dare valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi.
Andrea ha aperto la sua Pizzeria in un periodo in cui la pandemia rende le cose più complicate, ma la forza della sua giovane età lo spinge a guardare verso quella rinascita post Covid, che tutti ci auspichiamo possa arrivare in tempi veloci, per essere pronto ad accogliere nel proprio locale gli amanti del buono, fatto con gli ingredienti di cuore.

In questo momento, in attesa dei nuovi Dpcm, Mactra svolge un servizio da asporto di pizze nei gusti variegati, di cui è regina la esclusiva e speciale pizza con puntarelle, alici e burrata nominata “La Fedele a Roma” in onore del borgo sospeso di Vitorchiano da sempre fedele alla Capitale.

Dall’8 gennaio la propria produzione di pane ai cereali è reperibile da Cristina’s cook in via Borgo Cavour, sempre a Vitorchiano. Perché la sinergia fa forza nel momento in cui si è più fragili.
Provate ad assaggiare facendo un test di bontà, chi lo ha fatto ha lasciato questa testimonianza. ”Non pensate di andare a mangiare una semplice pizza, trattasi di una vera esperienza”. Iniziate con la prenotazione da asporto di pizza, contattando lo 0761371122.

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI