Moscow Mule,l’aperitivo in casa per mamma e papà, davvero sfizioso

Soprattutto nel fine settimana, costretti in casa per non farsi mancare  il momento dell’aperitivo, si può sopperire  con la preparazione di un cocktail è davvero sfizioso, in cui a dominare sarà  il gusto dello zenzero! È molto dissetante e rinfrescante, e soprattutto facilissimo da preparare.

Il Mulo di Mosca, il Moscow Mule.

La sua origine fa davvero sorridere: sapete perché si chiama così? Il famoso cocktail nasce infatti negli anni ’40 dall’incontro di due imprenditori in difficoltà: John G. Martin era il proprietario, per gli Stati Uniti, dei diritti di distribuzione della vodka Smirnoff, a cui però nessuno sembrava interessarsi; Jack Morgan, invece, gestiva un noto pub ad Hollywood nel quale proponeva una linea di Ginger Beer che non aveva però molto successo. Da una chiacchierata in cui i due si confidarono le rispettive difficoltà, nacque l’idea di mescolare i due ingredienti assieme ad un po’ di lime: ecco che nasceva un drink che “scalciava in gola come un mulo”. Nasceva il Mulo di Mosca, il Moscow Mule.

Ingredienti

60 ml di vodka

15 ml di lime

qb Ginger Beer

4 cubetti di ghiaccio

Procedimento

Prendere un bicchiere (o una tazza di rame o acciaio) e riempirlo con 4 cubetti di ghiaccio.

Spremere mezzo lime direttamente nel bicchiere.

Aggiungere la vodka.

Aggiungere Ginger Beer fino a riempire il bicchiere e decorare con la scorza di lime che avrete tenuto da parte.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI