Nasce “Bee Human”, il progetto per realizzare nella Tuscia oasi biologiche dedicate alle api

Metti due ragazzi giovani e intraprendenti, la passione comune per la natura e
l’ambiente, la voglia di fare qualcosa di concreto per la comunità: nasce così,
durante il primo lockdown di marzo 2020, il progetto Bee Human.
Michele De Luca, apicoltore, e Andrea Cesari, esperto di marketing, entrambi di
Fabrica di Roma, si sono uniti per dare vita a un sogno:
quello di creare nei comuni della Tuscia – e poi perché no, in tutta Italia – delle oasi
biologiche completamente dedicate alle api, che sappiano sensibilizzare la
comunità in merito al sempre più frequente e grave problema dell’estinzione di
questa specie animale così preziosa per la vita di tutti noi.
È famosa la frase attribuita ad Albert Einstein secondo cui “se un giorno le api
dovessero scomparire, all’uomo resterebbero solamente quattro anni di vita.”
“Le api – afferma De Luca – sono sempre più in pericolo, tra cambiamento
climatico e uso indiscriminato di fitofarmarci nell’agricoltura. Bee Human si
propone, partendo dal suo piccolo, di invertire la rotta e smuovere la coscienza
comune nei confronti di un tema importante come appunto la difesa delle api e più
in generale dell’ambiente e della Terra che abbiamo il privilegio di abitare”.
Il progetto prevede anche il coinvolgimento delle scuole locali, con attività
formative che siano in grado di stimolare il pensiero critico e avvicinare i più piccoli
a un mondo affascinante quale appunto quello delle api con attività didattiche,
laboratori naturali e giornate formative in cui andare alla scoperta di questi magici
insetti, della loro vita, del loro modo di lavorare, dei prodotti dell’alveare e delle loro
caratteristiche organolettiche.
“Abbiamo pensato di coinvolgere le scuole – continua Cesari – perché i bambini
sono il nostro futuro ed è importante che sviluppino da subito la consapevolezza
dell’importanza delle api e del rispetto per gli animali e l’ambiente. Da questi
piccoli grandi gesti dipende il nostro e il loro domani”.
I due ideatori del progetto si stanno già muovendo per presentare il progetto ai vari
paesi della Tuscia; intanto se ci sono Comuni o realtà locali interessate a prendere
parte a questa iniziativa davvero lodevole, è possibile scrivere all’indirizzo email
beehuman20@gmail.com.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI