Bolsena e il sito geologico di Pietre Lanciate

In passato la zona di Bolsena era un’area vulcanica fortemente attiva.
Testimone di questo lontano passato è il sito geologico di Pietre Lanciate, costituito da curiosissime pietre di origine vulcanica di forma prismatica.Questo particolare monumento geologico, che si estende per alcune centinaia di metri, purtroppo in gran parte invaso dalla vegetazione, è conosciuto come “le pietre lanciate”.fanno parte delle importanti bellezze naturalistiche che hanno permesso al Lago di Bolsena e ai Monti Vulsini di essere proposti come patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.

La località si trova in prossimità della Via Francigena (o via Romea), che conduceva i pellegrini del medioevo da Canterbury e dalla Francia fino a Roma; il vedere questa particolarità naturalistica deve quindi aver suscitato nei viandanti stupore e curiosità, tanto che le pietre lanciate vennero immortalate in numerose stampe e incisioni.
Per la loro particolarità queste pietre rientrano nel sito di interesse comunitario e zona di protezione speciale “Monti Vulsini”.

Il luogo di affioramento delle pietre lanciate è anche un ottimo punto di osservazione del lago di Bolsena e delle due isole: l’isola Martana e l’isola Bisentina.


Foto di: @alessioforbicioni

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI