Mercoledì 17 marzo alle ore 15.00 la Viterbese di mister Taurino, dopo il turno di riposo, tornerà in campo al Rocchi ricevendo i campani della Juve Stabia, nella dodicesima giornata di ritorno. Scopriamo insieme tutte le curiosità e i numeri di un match che si preannuncia ricco di emozioni e che potrebbe essere importante in chiave classifica per i laziali.
Dopo ventinove gare di campionato giocate, la Juve Stabia si trova in sesta posizione (ampiamente in zona play-off) con 43 punti, frutto di 12 vittorie, 7 pareggi e 10 KO. Lontano dal Menti, i campani hanno collezionato 5 vittorie, 4 pareggi e 5 KO, segnando 15 reti e subendone 17.
Successi arrivati contro Vibonese (1-0), Francavilla (1-0), Cavese (2-1), Bisceglie (1-0) e Palermo (4-2), mentre i pareggi si sono verificati sui campi dell’ Avellino (0-0), Turris (1-1), Catanzaro (2-2) e Foggia (1-1). Le cinque sconfitte, di cui una in Coppa Italia a Pisa (2-0), sono arrivate contro Catania (1-0), Teramo (1-0), Bari (2-0) e Monopoli (4-2).
Il capocannoniere della squadra è Alessandro Marotta con 6 reti in sole otto gare. L’attaccante arrivato dal Vicenza, è una bestia nera della Viterbese, visto che in sette gare contro i gialloblu (quando vestiva le maglie di Siena e Catania), ha segnato 3 goal e servito quattro assist (tutti e sette i timbri quando militava in Toscana), collezionando anche cinque vittorie (tutte con il Siena) e due KO (quando giocava con il Catania). Dietro di lui, troviamo un poker di giocatori con quattro reti a referto. Si tratta del capitano Mastalli, Berardocco, Romero e Orlando.
L’allenatore delle vespe è Pasquale Padalino, 48 anni, con un passato da difensore in A anche con le maglie di Fiorentina e Inter. Il tecnico ha incrociato la Viterbese e Taurino nella gara d’andata quando i campani si imposero per 2-0. Ad essere precisi, però nella stagione 2016/2017 quando il tecnico della Viterbese era il vice di Calabro a Francavilla, affrontarono il Lecce di Padalino in tre circostanze, con due vittorie dei giallorossi (una ai rigori) e un successo per il Francavilla.
Fra Juve Stabia e Viterbese ci sono due precedenti, con il bilancio in equilibrio visto che è arrivato un successo a testa.
Il primo è relativo alla stagione 1999/2000 (campionato di Serie C1 girone B). Il 9 aprile 2000 la Viterbese del neo allenatore Viscidi (anche se in panchina andò Goletti) vinse con un netto e meritato 3-0. A decidere la sfida fu la doppietta di Testini e il goal di Turchi. La Juve Stabia dopo una traversa di Menolascina a inizio gara, terminò la gara in nove per le espulsioni di Di Nicola, colpevole di aver dato una gomitata a Coppola, e Andrisani per doppia ammonizione. In quella stagione, la Viterbese perse in semifinale play-off contro l’Ascoli, mentre la Juve Stabia retrocesse in C2 dopo essere stata sconfitta nei play-out dall’Atletico Catania.
L’ultimo match fra le due squadre risale al 20 gennaio 2019 (campionato di Serie C girone C). In questa occasione gli ospiti di mister Caserta si imposero con un netto 4 a 0 (stesso risultato dell’andata) grazie al goal di Carlini su rigore, alla doppietta di El Ouazni (un goal con la complicità di Sini) e al centro di Viola. Al termine della stagione le vespe vennero promosse in Serie B vincendo il campionato, mentre la Viterbese chiuse al dodicesimo posto, ma partecipò ai play-off (eliminati dall’Arezzo) in quanto vinse la Coppa Italia.
A dirigere il match sarà il senese Valerio Crezzini al suo primo anno in Serie C. Accanto a lui ci saranno i due assistenti Luca Fareboli di Brescia e Milos Tomasello Andulajevic di Messina. Quarto ufficiale il Signor Dario Madonia della sezione di Palermo.
Nelle sette gare di C, ha estratto 32 cartellini gialli, 3 rossi e assegnato 3 calci di rigore. Una curiosità: nelle partite dirette non si è mai verificata una vittoria per la squadra di casa (5 successi esterni e 2 pareggi). Sarà il primo incrocio sia con la Viterbese che con la Juve Stabia per il fischietto.
Foto di Max Luziatelli