Comune di Viterbo, A.Vi.Re: online tutte le informazioni sullo sportello di ascolto per le vittime di reato

A.Vi.Re, online sul sito istituzionale del Comune di Viterbo tutte le informazioni e tutti i recapiti dello sportello per l’accoglienza, l’ascolto e l’orientamento delle persone vittime di reato. A darne notizia è l’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna. Dallo scorso 30 aprile è aperto A.Vi.Re, Sportello per l’accoglienza, l’ascolto e l’orientamento delle persone vittime di reato – si legge nella pagina dedicata al servizio -. Dopo due anni di crescita e di condivisione di esperienze e significati, le istituzioni del territorio, guidate dalla presidente del Tribunale di Viterbo Covelli, dal Comune di Viterbo, in qualità di capofila dal distretto VT3 e dalla Provincia di Viterbo, hanno dato concreto avvio a questo spazio di parola e di ascolto confidenziale e riservato, rivolto a tutti i cittadini che abbiano subito un reato. A.Vi.Re è il primo sportello di stampo generalista del Lazio, ovvero è aperto a tutte le persone vittime, al di là della tipologia di reato/illecito subito e dalla presentazione di una denuncia.
È uno sguardo nuovo, infatti, quello che si intende rivolgere alla persona vittima – si legge ancora sul sito del Comune, nello spazio riservato allo sportello – affermandone globalmente i diritti, troppo spesso trascurati o accolti in maniera settoriale e frammentata. A.Vi.Re, in linea con quanto disposto dalla Direttiva 29/2012 UE, è un luogo che valorizza l’unicità della persona, supportata a co-costruire le risposte ai suoi molteplici bisogni scaturiti dall’aver subito un reato. È un progetto che coinvolge tutte le istituzioni firmatarie della Convenzione del 21 maggio 2019, per la creazione di una rete tesa a garantire le persone vittime di reato, e la promozione di una cultura di rispetto dei lori diritti.
“Un servizio molto utile e prezioso – ha sottolineato il sindaco Giovanni Maria Arena – creato con le più importanti istituzioni territoriali, che va ad aggiungersi ai tanti servizi in rete che gli enti portano avanti e che il Comune ha voluto sostenere anche nella sua fase sperimentale”.
“Dopo oltre due anni di lavoro – ha spiegato l’assessore Sberna – nasce finalmente questo servizio rivolto a tutti i cittadini della provincia di Viterbo. Il Comune di Viterbo, in qualità di capofila del distretto VT3, ne ha fortemente sostenuto la realizzazione. Di recente lo sportello ha visto la luce. Da qualche giorno sul nostro sito istituzionale è possibile trovare  tutti i riferimenti utili ai cittadini per rivolgersi a questo importante e prezioso servizio”.
Info A.Vi.Re – tel. 0761.313428 – 0761.313409, mail sportellovittimereato@gmail.com
via Saffi, 49
Orario di apertura: martedì e mercoledì 9 – 13, giovedì 14 – 18, oppure su appuntamento.
Tutte le informazioni sono sul sito www.comune.viterbo.it, sezione Utilità, al seguente link https://www.comune.viterbo.it/home/a-vi-re-sportello-vittime-reato/.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI