Premio Statuetta d’OroCioccoTuscia  a Leonardo Bonucci Ambasciatore della Tuscia

Simbolicamente il premio più dolce di tutti, quello che lo scorso 9 agosto gli organizzatori della manifestazione CioccoTuscia Viterbo, hanno consegnato al campione Leonardo Bonucci , la Statuetta d’Oro, nella giornata a lui dedicata; il premio è un riconoscimento assegnato ogni anno a personaggi che si sono distinti  rendendosi ambasciatori del territorio viterbese; in particolare nel significato del Premio, è un riconoscimento a chi è nato in provincia di Viterbo ed ha  avuto successi a livello nazionale ed internazionale oppure chi ha un legame forte con la Tuscia Viterbese per motivi professionali o personali.

Il premio Statuetta d’Oro CioccoTuscia è un tributo a chi può essere  a tutti gli effetti considerato “Ambasciatore del Territorio Viterbese” nei vari settori della società.

La motivazione: 

Leonardo Bonucci, dopo il successo negli ultimi europei di calcio, ha confermato il raggiungimento di altissimi livelli che lo hanno visto protagonista ricorrente nelle ultime stagioni calcistiche.

Il premio:

consiste in una una scultura pregevole realizzata dall’artista viterbese Roberto Joppolo ed è stato consegnato direttamente da Andrea Sorrenti, direttore di CioccoTuscia, alla presenza del sindaco di Viterbo e dell’assessore a cultura, sport e turismo di Viterbo, ad un emozionato Leonardo Bonucci.

 

I PREMIATI “STATUETTA D’ORO” NEGLI ANNI:

  • Alice Sabatini (Miss Italia 2015)
  • Angelo Peruzzi (ex Calciatore, Campione del Mondo 2006, Dirigente SS Lazio)
  • Piermaria Cecchini (Attore Tv, Cinema, Teatro e Regista)
  • Martina Caregaro (Tennista Professionista)
  • Alberto Mezzetti (Vincitore Grande Fratello 2018)
  • Andrea Lo Cicero (ex Giocatore di Rugby, ex Capitano Nazionale Italiana, Presentatore programmi TV)
  • Claudio Brachino (Giornalista e Direttore TG)
  • Leonardo Bonucci (Calciatore e Campione d’Europa 2021)

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI