L’Acrida quell’insetto così elegante che somiglia a una cavalletta

Quando anni fa dovevamo dare il nome alla nostra sezione di animali, personalmente ho voluto chiamarla, 4 zampe con le ali, pensando che di tanto in tanto dovessimo parlare anche degli insetti. L’occasione mi è capitata incontrando nel web la foto che accompagna l’articolo, mi è parso  di riconoscerne un insetto di una eleganza unica, che ho scoperto essere l’Acrida, longilinea di colore verde, ma può essere anche bruna.

Questa la sua carta d’identità:

  • Nome volgare: Acrida mediterranea
  • Dimensioni: maschio 25-40 mm, femmina 41-73 mm.
  • Descrizione: è una cavalletta snella, piuttosto delicata, con zampe posteriori lunghe e sottili, capo allungato a forma di cono e antenne appiattite e triangolari. Il pronoto presenta disco piatto, carene laterali poco divergenti, quasi parallele e solco tipico trasversale posizionato circa a metà. Quest’ultima caratteristica la distingue dalla congenere A. turrita con solco tipico posto nettamente dietro la metà del pronoto. La specie presenta due varietà di colore. Verde o bruna.
  • Distribuzione e habitat: vive in ambienti erbosi e sabbiosi dove ben si mimetizza. E’ presente in tutta Italia ad esclusione delle vallate alpine.
  • Periodo di attività : gli adulti si possono osservare da luglio ad ottobre.

Ecco proprio questo è il periodo per incontrarla. Se dovesse succedere sarà una scoperta. Può effettuare grandi salti e volare a lungo, viene consumata come cibo in gran parte dei paesi in cui è diffusa: Cina e Oriente. (S.G.)

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI