Monte Romano, presentazione del libro “Foglia Nuvola”, storia dell’artista locale Francesco Narduzzi

Sabato 25 settembre, presso il teatro comunale “La Rotonda” di Monte Romano, si terrà la presentazione del libro Foglia Nuvola, la storia dell’artista locale Francesco Narduzzi. Due libri curati rispettivamente per la parte narrativa da Emiliano Machioni e per quella fotografica da Vittorio Faggiani. Un volume monografico che nasce dallo studio di carte e documenti presenti nell’archivio dell’artista: dipinti, graffiti, terrecotte, sculture su legno e pietra da cui emerge la natura autentica del protagonista. Uomo legato alla terra e tornato in Maremma dopo tanti anni di vagabondaggio artistico in giro per l’Europa, soprattutto in Francia.
Il volume, che si presenta come una biografia romanzata fra prosa e poesia, è un tutt’uno con lo splendido apparato fotografico di Vittorio Faggiani, che racconta l’artista scandagliando nel profondo della sua terra, le sue opere, il senso della sua pittura-scultura, la sua vita di bottega, la vecchia casa di famiglia al di sopra dell’arco del paese. Un’opera che nasce dallo studio parallelo di due autori, che hanno intervistato e vissuto per un intero anno il protagonista.

Interverranno sul palco l’artista Francesco Narduzzi, il suo amico e critico d’arte Agostino Bagnato, che ha scritto la prefazione al testo, gli autori Emiliano Macchioni e Vittorio Faggiani e il fratello dell’artista Domenico Narduzzi, anch’egli scultore di fama.

L’attore Paolo Manganiello reciterà un testo tratto dal libro Foglia Nuvola; narrazioni, proiezioni di cortometraggi sull’artista e mostra fotografica, curata da Vittorio Faggiani.

Un evento che nasce con l’obiettivo d raccontare un mondo che ci sfugge, quello dell’arte silenziosa che si lega intimamente alla terra, che la comunità di Monte Romano, grazie a questa operazione culturale patrocinata dal Comune, vuole custodire e onorare.

I due libri verranno presentati a ottobre anche presso la galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma con la mostra personale delle opere di Narduzzi.

Ingresso libero. Saranno rispettate tutte le norme di sicurezza anti-Covid e controllo del Green Pass.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI