Le donne al parlamento: incontro al femminile a Civita Castellana

donne

Un gruppo di donne con a capo Prassagora decidono di prendere il controllo di Atene perche certe di governare la città meglio degli uomini, che la stanno invece portando alla rovina. Una volta salite al potere, che tutti i possedimenti e il denaro vengano messi in comune per essere amministrati saggiamente dalle donne.

Fino a che punto bisogna arrivare perché una comunità prenda coscienza che per sopravvivere è necessario un cambiamento profondo e radicale? È questa la domanda che sorge spontanea leggendo la trama della commedia di Aristofane “Le donne al parlamento”, andata in scena per la prima volta ad Atene nel 391 a.C. La commedia è anche motivo d’ispirazione dell’incontro promosso a Civita Castellana per celebrare l’8 marzo. L’appuntamento, che sarà animato dalla consigliera comunale alle Pari Opportunità Silvia Roscioli con l’intervento del sindaco Gianluca Angelelli, si terrà lunedì 9 marzo alle 17 presso l’aula consiliare del comune di Civita Castellana.

L’evento vuole essere un momento di confronto aperto tra tutte le donne del territorio, per cogliere idee e proposte ma anche per capire le diverse esigenze per far fronte alle difficoltà che molte di loro affrontano in seguito alla perdita del lavoro e tanto altro ancora.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI