La compagnia Polis Papin al Petrolini di Ronciglione

polis

La compagnia romana Polis Papin al Petrolini di Ronciglione sabato 7 marzo alle 21.15 porterà in scena al Teatro Ettore Petrolini di Ronciglione lo spettacolo “Indubitabili celesti segnali”. Si tratta di una rielaborazione in chiave atemporale e stratta dell’opera “Festa al celeste e nubile santuario” scritta da Enzo Moscato, attore, e regista teatrale considerato il poeta della scena e autore di quella che è stata definita la nuova drammaturgia napoletana.

È la storia di tre sorelle che vivono in un angusto basso napoletano, circondate da chiacchiericci donneschi, taglienti pettegolezzi e spicciole professioni di fede. Queste tre sorelle non sono matte ma semplicemente disperate ed abbandonate. Il loro disagio, la loro disperazione è una miscela esplosiva di ignoranza e superstizione, di non conoscenza del mondo esterno. Ed allora si mettono in moto ingranaggi imprevedibili. La muta Maria, dopo un mestruo celeste, si scopre incinta. L’autoritaria e bigotta Elisabetta perde la vista. La diabolica Annina trionfa e nel prodigio di Maria, vede il segno di miracolose predestinazioni, ma soprattutto la possibilità di realizzare il suo piano: godere del suo giovane corpo.

Uno spettacolo tragicomico che farà ridere e nello stesso tempo piangere il pubblico grazie alla bravura della compagnia Polis Papin. Per la regia di Francesco Petti, saliranno sul palco Cinzia Antifona, Valentina Greco e Francesca Pica. Le scene e i costumi sono di Domenico Latronico e Marco Serrau mentre le luci di Franco Pescetti.

Per informazioni: istituzioneprogettoteatro@gmail.com oppure 324 688 5793

https://www.youtube.com/watch?v=U20Hf_SixO4

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI