All’Auditorium Unitus concerto del Quartetto “Mishmash”

Il concerto del prossimo sabato 13 novembre, (ore 17, Auditorium di S. Maria in Gradi) originale e di grande interesse culturale, sarà tenuto dal Quartetto “Mishmash”, con Marco Valabrega (violino viola), Nicola Pignatiello (chitarra), Bruno Zoia (contrabbasso) e Mohssen Kasirossafar (percussioni persiane).

“Il  Quartetto  “Mishmash”  (termine  mobile  che  in  varie  lingue racchiude  diversi  significati  legati  al  concetto  di  “mescolanza”) – come sottolinea  Marco  Valabrega  – propone una versione  molto  originale  e  affascinante  del  complesso di  suoni  che abitano il  Mediteraneo, il  mondo mediorientale, i  paesi  dell’Est.

Questo concerto e gli altri della Stagione, disponibili in “forma raccolta all’interno” della playlist “XVII Stagione Concertistica” nel canale YouTube di Ateneo potranno essere seguiti, gratuitamente, in diretta streaming oppure in differita utilizzando il seguente link

http://tiny.cc/XVII_stag_concertistica

 

IL programma:

Sabato, 13 novembre 2021, ore 17.00

Quartetto Mishmash

Marco Valabrega, violino, viola

Nicola Pignatiello, chitarra

Bruno Zoia, contrabbasso

Mohssen Kasirossafar, percussioni persiane

             

Ot Azoy (Così è se vi piace) (strumentale)

(Melodia utilizzata come sigla di un programma satirico televisivo in Israele)
Freilak (gioia, trad. klezmer) 

Hussid’l (D. Ascione e trad. klezmer)

Valadoina (M. Valabrega)

Hot Bulgar (trad. klezmer)

Dreidel (La trottola) (M. Valabrega)

(Composizione ispirata al movimento delle sefirot)

(trottole liturgiche nella religione ebraica)

Papirossn (trad. Yiddish)

Intro Parvane’ e Soroush (trad. persiano)

Dar Kavir (D. Ascione)

Galani Galaziani (trad. greco)

Mishnigun (preghiera senza parole, M. Valabrega)

 

La biglietteria è aperta dalle ore 15.00

L’accesso è da Via Sabotino 20 (ampio parcheggio interno)

Info: Tel. 0761.357.937; 348.793.1782

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI