AIL: nelle piazze tornano le uova di Pasqua

uova

Si potrà rendere più dolce la Pasqua, sostenendo la ricerca scientifica con un contributo minimo di 12 euro e avere in dono uno squisito uovo di cioccolato Nella Tuscia, dal 20 al 22 marzo, tornano le uova di Pasqua dell’Ail, l’Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma.

I banchetti dei volontaria Ail saranno in tutta la provincia: A Viterbo in piazza delle Erbe, in Via Ascenzi, presso la Cittadella della Salute (20 marzo), il Centro Commerciale Tuscia, Conad Ipermercato, il Cine Tuscia Village (21-22 marzo) e nelle parrocchie di Santa Maria della Quercia (21-22 marzo) a Santa Barbara (22 marzo). «Le uova saranno “vestite” di verde, arancio, giallo, fucsia, per presentarsi nel migliore dei modi all’appuntamento con la solidarietà.

L’niziativa è giunta alla 22ª edizione, gode dell’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, conferma ogni anno l’importanza di questa raccolta, per sostenere progetti di ricerca e assistenza. I fondi raccolti saranno impiegati per sostenere il Gruppo Gimema (il Gruppo Italiano Malattie Ematologiche dell’Adulto che raccoglie più di 150 centri di ematologia in Italia), supportare il servizio di assistenza domiciliare per adulti e bambini, e realizzare Case Alloggio per pazienti non residenti vicino ai centri di terapia.E inoltre per sostenere il funzionamento dei centri di ematologia e di trapianto di cellule staminali e promuovere la formazione e l’aggiornamento professionale di medici, biologi, infermieri e tecnici di laboratorio.

Nella provincia i volontari dell’Ail saranno nelle principali vie e piazze di Acquapendente, Barbarano Romano, Bassano Romano, Blera, Calcata, Canino, Canepina, Capranica, Caprarola, Civita Castellana, Civitella D’Agliano, Fabrica di Roma, Farnese, Grotte di Castro, Grotte Santo Stefano, Latera, Marta, Montalto di Castro, Montefiascone, Monte Romano, Onano, Oriolo Romano, Orte, Pescia Romana, Ronciglione, Sipicciano, Soriano nel Cimino, Sutri, Tarquinia, Tuscania, Valentano, Vasanello, Vetralla e Vetriolo.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI