Ronciglione “Laboratorio dei Percorsi al Lavoro”

ronciglione

Si è svolto a Ronciglione, presso l’aula consiliare del Palazzo Comunale, il ciclo di sei incontri pubblici promossi GAL Etrusco Cimino previsti dal Progetto “Laboratorio dei Percorsi al Lavoro” Un territorio per giovani e donne, promosso da quest’ultimo e organizzato dalla cooperativa Consorzio Polis Tuscia di Viterbo, nell’ambito della Misura 4.3.1 “Gestione dei gruppi di azione locale, animazione ed acquisizione di competenze”.
Nel corso dell’incontro, a cui hanno partecipato anche i ragazzi del Liceo Scientifico “Meucci” di Ronciglione, oltre ad essere illustrate le varie fasi e finalità del progetto, alla presenza del sindaco Alessandro Giovagnoli e dell’Assessore alle Politiche Sociali, Daniela Sangiorgi, è emersa l’importanza, per creare opportunità occupazionali, di puntare su un turismo di qualità, con un’offerta integrata impregnata sulle risorse del territorio, recuperando gli antichi saperi, e i mestieri artigianali tradizionali, declinati all’uso delle moderne tecnologie.
“Sono molto felice della partecipazione dei più giovani a questa importante iniziativa del GAL, che coinvolge anche il nostro Comune, – ha confermato il primo cittadino di Ronciglione – perché è proprio per loro che siamo qui oggi, per costruire un futuro insieme, partendo dalle ricchezze che il nostro territorio può offrire. L’ambiente economico in cui sono nati e cresciuti, infatti, è quello costruito, con sacrifici e fatica, dai loro genitori, ed è fondato perlopiù su imprese a conduzione familiare. Manca però, molto spesso, una vera cultura imprenditoriale. E proprio ai giovani spetta il compito di costruirne una, investendo sulle peculiarità del territorio e trovando il modo giusto di valorizzarle. Basti pensare alla sfera turistica, a ciò che si potrebbe creare attorno ad un turismo di qualità, legato alle numerose bellezze architettoniche e naturalistiche dei nostri paesi. Bisogna crederci, avere coraggio e far tesoro delle esperienze di chi ce l’ha fatta”. Interessante l’intervento del giovane imprenditore nel campo musicale, Riccardo Russo, della Back Stage Academy di Viterbo, la sua testimonianza è statamolto apprezzato dal pubblico presente in gran parte giovane.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI