L’uovo d’artista: a Calcata la XIV edizione

uova artista

Torna anche quest’anno a Calcata “L’uovo d’artista”, mostra annuale in cui gli artisti partecipanti sono invitati a realizzare un’opera ispirata all’uovo. La mostra, giunta alla quattordicesima edizione, sarà inaugurata, in prossimità della Pasqua, sabato 21 marzo alle 17.30 presso la sede dell’Associazione Il Granarone in via Porta Segreta 8 nel centro storico di Calcata.

Da quattordici anni Marijcke Van Der Maden, presidente dell’Associazione “Il Granarone” di Calcata, chiama i suoi soci artisti a partecipare ad una mostra collettiva realizzando un’opera ispirata all’uovo. L’idea dell’uovo è ispirata dalla forma ovale del borgo di Calcata ma si presta anche ad altre interpretazioni dato che l’uovo, fin dall’antichità, ha assunto un significato mistico.

“Tutti i viventi nascono da un uovo” è il motto che per secoli ha spiegato il principio che la vita non può avere origine dal nulla. Simbolo della vita che nasce, l’uovo cosmico è quindi all’origine del mondo: al suo interno avrebbe contenuto il germe degli esseri. Presso i greci, i cinesi e i persiani, l’uovo era anche il dono che veniva scambiato in occasione delle feste primaverili, quale simbolo della fertilità e dell’eterno ritorno della vita. Gli antichi romani usavano invece seppellire un uovo dipinto di rosso nei loro campi, per propiziarsi un buon raccolto.

Gli artisti che parteciperanno all’edizione 2015 sono: Lucilla Frangini Ballerini, Anna Maria Ballarati, Giuseppe Canali, Vittorio Fava, Mimmo Malarbì, Matthias Omahen, Rocchetta Pantaleo, Marina Petroni, Paolo Schifano, Piero Sensi, Angelo Siniscalchi, Angelo Tomassetti, Marijcke Van Der Maden, Yongxu Wang, Riccardo Wilczek.

L’appuntamento quindi è per sabato 21 marzo alle 17.30 presso la sede dell’Associazione Il Granarone in via Porta Segreta 8 nel centro storico di Calcata. La mostra rimarrà aperta fino al 6 aprile.

LA LOCANDINA

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI