Incentivi finanziari per le imprese turistiche

Si portano a conoscenza le imprese del turismo che, con la pubblicazione di apposito decreto il Mise ha reso noto i requisiti, i criteri, le condizioni e le procedure per la concessione di incentivi diretti al sostenimento  degli investimenti  per il settore turistico.

I soggetti beneficiari sono i seguenti:

Alberghi, agriturismi, strutture ricettive all’area aperta, imprese del comparto ricreativo fieristico e congressuale, stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici, parchi tematici inclusi quelli acquatici e faunistici.

Sono previste due forme di incentivo:

credito di imposta fino all’80% delle spese, cedibile a soggetti terzi (banche e altri intermediari finanziari);

Contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un importo massimo di 40 mila euro (questo limite può essere aumentato a centomila euro in presenza di particolari requisiti legati a digitalizzazione, imprenditoria femminile e giovanile, mezzogiorno).

La scadenza è il 30 marzo 2022 con dotazione complessiva di euro 600 milioni.

Per ulteriori dettagli tecnici è possibile rivolgersi presso la sede di  Confimprese Viterbo, via Gargana 34 telefono 0761/326210  sito: www.confimpreseviterbo.it                 mail: confimpreseviterbo@gmail.com

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI