Al Monterosi non riesce il miracolo, a Francavilla finisce 2-2

di Alfredo Boldorini

VIRTUS FRANCAVILLA (3-4-1-2): Nobile T., Caporale A., Enyan E. (dal 9′ st Carella F.), Franco D., Idda R., Maiorino P. (dal 40′ st Ventola D.), Miceli M., Patierno C., Pierno R., Prezioso M. (dal 39′ st Mastropietro F.), Toscano M. (dal 21′ st Tchetchua G.). A disposizione: Cassano G., Negro D., Carella F., De Maria A., Feltrin A., Gianfreda L., Mastropietro F., Perez L., Tchetchua G., Ventola D.Allenatore: Taurino.

MONTEROSI TUSCIA(3-5-2):Alia M., Adamo E., Borri L., Buglio D. (dal 45′ st Luciani P.), Costantino R., Franchini S., Mbende E. (dal 41′ st Caon G.), Parlati S., Rocchi G. (dal 1′ st Tartaglia A.), Tonetto M., Verde F. (dal 24′ st Artistico G.). A disposizione: Basile U., Daga R., Artistico G., Basit A., Borghetto N., Caon G., D’Antonio F., Ekuban J., Luciani P., Piroli D., Tartaglia A.Allenatore: Menichini

Reti: al 12′ pt Miceli M. (Virtus Francavilla), al 44′ pt Patierno C. (Virtus Francavilla) al 7′ pt Buglio D. (Monterosi Tuscia), al 30′ st Tartaglia A. (Monterosi Tuscia).

Ammonizioni: al 44′ pt Patierno C. (Virtus Francavilla), al 17′ st Prezioso M. (Virtus Francavilla), al 33′ st Idda R. (Virtus Francavilla) al 3′ st Borri L. (Monterosi Tuscia), al 37′ st Mbende E. (Monterosi Tuscia).

FRANCAVILLA FONTANA – Non riesce il miracolo al Monterosi: finisce 2-2 il playoff contro la Virtus Francavilla e per effetto del miglior piazzamento in classifica nella regular season, passano al turno successivo i ragazzi di mister Taurino.

Partita comunque combattuta giocata alla pari dai laziali ai quali va dato il merito di averci creduto fino alla fine mettendo alle corde il più quotato (almeno sulla carta) avversario. Avversario che, dopo 9 partite consecutive senza vittorie (nella stagione regolare), centra i primi tre punti nel post season e passa, non senza difficoltà, al secondo turno.

Mister Menichini per la prima, storica, gara nei playoff (alla prima apparizione nei professionisti), propone un modulo più guardingo, una sorta di 3-5-1-1 con Alia tra i pali, Borri, Mbende e Rocchi tridente difensivo. Parlati playmaker. Adamo e Franchini interni di centrocampo. Verde e Tonetto esterni. Buglio in appoggio a Costantino unica punta.
In casa Virtus Francavilla Taurino è costretto a fare a meno di Ingrosso affidandosi in avanti alla coppia Maiorino – Patierno.
Ospiti subito in vantaggio alla Nuovarredo Arena al 7° con Buglio che con un rasoterra di sinistro batte Nobile (0-1).
Gara in salita per i pugliesi che sorpresi dallo sprint dei laziali faticano ad imbastire efficaci trame di gioco. Per passare il turno, in virtù del migliore piazzamento in classifica nella regular season, i biancazzurri pugliesi devono vincere o pareggiare.
Al 12′ arriva il pareggio della Virtus su calcio d’angolo con Miceli che sul primo palo di testa trafigge Alia (1-1).
Il Monterosi non ci sta e alza il baricentro mettendo in difficoltà la Virtus già dalla fase di impostazione in difesa.
Al 37′ Maiorino si divora il 2-1 sparando alto a tu per tu con Alia. Risultato fermo sull’1-1.
Sette minuti più tardi arriva il raddoppio della formazione di Taurino con Patierno che porta i suoi in vantaggio (2-1).
Al 46′ primo cambio fuori Rocchi dentro Tartaglia.
Il secondo tempo si apre con un Monterosi meno incisivo del primo tempo: i ragazzi di Menichini accusano il gol rimediato a pochi secondi dall’intervallo.
Al 64′ pallonetto di Patierno la la sfera non centra il bersaglio.
Al 69′ Menichini tenta il tutto per tutto inserendo la punta Artistico al posto dell’esterno Verde.
Al 75′ arriva il 2-2 firmato di testa dal neo entrato Tartaglia che batte Nobile. C’è ancora speranza.
Quattro minuti più tardi Adamo sfiora il 2-3.
Monterosi tutto in avanti alla ricerca del vantaggio che significherebbe passaggio del turno.
A pochi minuti dallo scadere doppio cambio in casa Francavilla: Mastropietro per Prezioso e Ventola per Maiorino.
Menichini risponde togliendo l’ammonito Mbende (e beccato dal pubblico per aver alzato di peso Pierno che stava perdendo tempo) per l’altra punta Caon.
All’88’ è Borri a tentare di testa sugli sviluppi di un corner ma la sfera termina alta.
Grande pressione del Monterosi che mette alle corde la Virtus inanellando occasioni e calci d’angolo ma il risultato non cambierà più.

Foto dalla pagina Facebook del Monterosi Tuscia FC

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI