Fotografia e memoria. Senso e valore di un archivio vivente, nella Giornata Internazionale dei Musei

Fotografia e memoria. Senso e valore di un archivio vivente con Eugenio Barba e Julia Varley e Inaugurazione mostra fotografica “un fotografo alla scuola dello sguardo” di Francesco Galli. Un mercoledi 18 pomeriggio al Foyer del Teatro dell’Unione,di nuovo rianimato facilitato pure dall’ingresso gratuito. Un modo di ritrovarsi con il teatro della città

L’incontro con Eugenio Barba e Julia Varley ha visto  l’intervento della dottoressa Francesca Romana Rietti e del professor Giovanni Fiorentino, direttore del dipartimento DISUCOM, con il coordinamento del professor Vincenzo Del Gaudio e della dottoressa Isabella Di Cola, direttrice artistica di ATCL del Lazio.

Subito dopo alle 17,30 è seguita l’inaugurazione della mostra fotografica di Francesco Galli: “Un fotografo alla scuola dello sguardo. Tre sessioni dell’ISTA (International School of Theatre Anthropology)”.

La mostra sarà visitabile presso il Teatro dell’Unione dal martedì al sabato, nei seguenti orari: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Fino a sabato 11 giugno ed è sicuramente un appuntamento da non perdere. (L.P.)  

Foto Luciano Pasquini

     

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI