Il Castello Orsini di Vasanello, il giardino medioevale e leceramiche Misciattelli

Il Castello Orsini Misciattelli, si erge come baluardo all’ingresso del borgo antico di Vasanello, in posizione dominante apre alla visita guidata che condurrà poi ai giardini in fioritura e alle dimore Farnesiane della Tuscia.
Domenica 12 giugno, l’appuntamento è  appunto al Castello Orsini Misciattelli di Vasanello per un tour speciale che metterà in primo piano la storia di due importanti famiglie e soprattutto quella di  Giulia una delle figure più interessanti ed enigmatiche della famiglia Farnese che dopo il matrimonio con Orsino Orsini avvenuto a Roma si trasferì al Castello di Vasanello.
La visita sarà molto ricca e inizierà dalle fresche stanze del castello per scendere poi nel giardino medievale, una vera chicca, che offrirà ai presenti il  bellissimo scenario delle fioriture delle piante aromatiche, dell’orto del pomario senza omettere il giardino d’amore.
Si continuerà con la storica fabbrica delle Ceramiche Misciattelli situata nelle scuderie. Non mancheranno le due splendide chiese di Santa Maria e S. Salvatore due veri gioielli della città.
Al termine della visita, un brindisi di saluto sotto il platano secolare.

Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

Anna Rita Properzi Guida Turistica e Ambientale Escursionistica Iscritta al Registro Italiano Aigae con Assicurazione Professionale RC attiva. Contatti tramite sito www.annaritaproperzi.it, whatsapp 3334912669, canale telegram https://t.me/lepasseggiatediannarita; mail annaritaproperzi@gmail.com

APPUNTAMENTO: domenica 12 giugno
-Pomeriggio ore 16.30
Piazza della Repubblica davanti al Castello Orsini.
Durata della visita 3 ore,

DOVE PARCHEGGIARE: ampio parcheggio multipiano dietro al castello ben indicato
VISITA GUIDATA: costo 10€
INGRESSO al Castello costo 10€
Chi vorrà concedersi una tappa enogastronomica, potrà fermarsi a gustare la cucina locale in uno degli ottimi ristoranti del borgo.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI