Foglie di salvia fritte, quegli stuzzichini ideali per un aperitivo

di Leda Borghi*

Salvia Fritta_Leda

Le foglie di salvia fritte sono un ottimo antipasto, perfetto anche per i vegetariani, ma potrete servirle come stuzzichini durante un aperitivo o come contorno o guarnizione di piatti a base di carne o pesce. Facilissime da preparare ma perchè tutto riesca bene la salvia deve essere appena colta dall’orto oppure garantita dall’ortolano e mi raccomando scegliete le foglie più grandi (guardate la mia foto).

Ingredienti per la pastella
190 ml di birra chiara;
160 grammi di farina 00;
mezza bustina di lievito istantaneo;
olio di arachidi per friggere.

Procedimento
Riuniamo tutti gli ingredienti per la pastella in un contenitore e con la frusta otteniamo un composto liscio, senza grumi. Immergiamo ciascuna foglia di salvia nella pastella e friggiamo in olio caldo a 180/190 gradi, fino a quando avranno assunto un colore dorato.
Facciamole asciugare su della carta assorbente, saliamo e serviamo ben calde.

E per un gran finale vi consiglio qualche cubetto di parmigiano, per accompagnare il vostro cocktail preferito.

 

*Leda Borghi vive nella campagna romana dove coltiva, cucina e riceve amici.
Insieme a piante, pomodorini e fiori ciò che coltiva è una grande passione per la cucina. Ex ristoratrice mai pentita, ha collaborato con le sue ricette con la rivista Il Salvagente e ha scritto online su GiampaTv, portale dell’autore televisivo Giampaolo Trombetti, all’interno del quale curava la rubrica Leda in cucina. Nel 2016 è uscito il suo libro Ricette di una ragazza perbene, non un manuale di istruzioni per la cucina, ma un percorso della memoria. Che si tratti di un incontro occasionale, da cui nasce una reciproca conoscenza, o degli affetti familiari, Leda Borghi sintetizza tradizione e rivisitazioni culinarie strizzando l’occhio alla convivialità e all’incontro con l’altro.
Alla fine del 2021, è uscito nelle librerie il suo primo romanzo, “Schiene”, pubblicato dalla casa editrice Porto Seguro.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI