Norchia, Tomba Lattanzi, ultima apertura straordinaria tra le antiche rovine

Norchia-o1
La necropoli di Norchia, la nostra Petra, è ribadito essere un posto unico, che da sempre richiama  una grande attrazione in appassionati e non di archeologia.
Come vi avevamo annunciato  dopo quello del 18 luglio a cui ha partecipato anche il nostro direttore editoriale Luciano Costantini, il prossimo appuntamento, l’ultimo da non perdere, è stabilito per giovedì 28 luglio prossimo.
Stesso luogo di parcheggio in località Cinelli,stesso orario,ore 9:30 in punto, per partire alla volta di una delle tombe che racchiude forse più misteri di tutti, che molto ha ancora da dire e da regalare.
Per una visita di tre ore guidati dal prof. Jolivet e dai suoi ‘adepti’, che molto racconteranno di questi sepolcri e con la possibilità di osservarli ‘in azione’ in anteprima quasi.
La prenotazione prenotazione obbligatoria va indirizzata a:
sabap-vt-em.eventi@cultura.gov.it. Affrettatevi a farlo, i posti sono a numero limitato
I partecipanti debbono essere muniti di acqua, scarpe da trekking, pantaloni lunghi e cappello e preparati a un’escursione non solo avventurosa ma semplicemente unica.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante monumento, attività all'aperto e il seguente testo "MINISTERO DELLA CULTURA SOPRINTENDENZA ABAP PERLA VITERBO EPERL'ETRURIAMERIDIONALE PERL'ETRURIA MERIDIONALE Norchia (Viterbo) Tomba Lattanzi Apertura straordinaria- 28 luglio VISITE GUIDATE CON IL PROF. VINCENT JOLIVET Appuntamento La partecipazione gratuita aperta tufti previa prenotazione obbligatoria numero limitato nel pieno rispetto delle nomne anli-covid. 9.30 presso parcheggi in località Cinelli Norchia. Dalparcheggio proseguirà piedi percorso circa minuti inoltra interno della vasta cropoli. Siconsiglia abbigliamento adatto, cappello, scape trekking acqua. sabap-vt-emeveni@benicutaurali.it"
 Nella foto di copertina il prof. Jolivet che guida  gli scavi
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI