Estate 2022, “Viterbo Bella di Sera” e la città si muove con una serie di eventi

di Donatella Agostini

In questa estate dalle temperature record, è un piacere passeggiare nel nostro centro storico nelle ore serali e notturne, godendo di una relativa frescura e apprezzando la bellezza di scorci e di piazze, e magari gustando un ottimo gelato. Viterbo acquista con il buio un fascino particolare, ed è per questo che la nuova amministrazione comunale, nell’organizzare la Notte Bianca in programma per sabato 30 luglio, ha preferito la denominazione “Viterbo Bella di Sera”. La manifestazione è stata presentata questa mattina a Palazzo dei Priori, in presenza della sindaca Chiara Frontini e degli assessori e consiglieri direttamente coinvolti nell’evento. A illustrarne la logica sottostante, l’assessore Silvio Franco, con delega allo sviluppo economico locale e al turismo: “Il nome Notte Bianca sarebbe stato fuorviante per un evento non fine a sé stesso, ma che vuole essere parte di un progetto complessivo, teso a dare una possibilità di rinascita e di sviluppo al nostro centro storico”, ha esordito il professor Franco. “Così, a fianco del tradizionale shopping serale, con l’orario di apertura dei negozi esteso fino alle ore 24, è prevista un’animazione con artisti di strada e intrattenimento musicale in tre diverse piazze cittadine”. In largo Mario Fani suonerà una cover band di Vasco Rossi, in piazza della Repubblica un dj set latino americano, mentre in piazza del Plebiscito risuoneranno musiche anni Settanta-Ottanta. Spazio irrinunciabile anche alla cultura e all’arte, con l’apertura straordinaria delle chiese in Corso Italia, via Saffi e via Roma, e di Palazzo dei Priori, con la possibilità di visitare le sale aperte al pubblico, accesso gratuito per i viterbesi. “Non una classica notte bianca quindi, ma molto di più”, ha rincarato la sindaca Frontini. “Il primo tassello di un progetto, maturato anche grazie all’ascolto e al confronto con i commercianti, il cui obiettivo è riqualificare e rivitalizzare il cuore storico della città. Un progetto complesso e dai molteplici aspetti, dal turismo allo sviluppo economico, dalla cultura alla sicurezza, che darà i suoi frutti dal medio al lungo termine”. A nemmeno un mese dall’insediamento, la nuova amministrazione ha curato ogni aspetto della manifestazione. “Data la tempistica ridotta, gli uffici e i dirigenti si sono impegnati a fondo in un notevole sforzo organizzativo, a dimostrazione dello spirito fattivo e di collaborazione che caratterizza la nostra amministrazione”, ha concluso la sindaca. “Ci auguriamo che lo stesso spirito collaborativo spinga i negozianti del centro ad aderire all’iniziativa, così come ci auguriamo che i cittadini partecipino in massa e tornino a rendere vive e vitali le nostre vie e le nostre piazze”.

Viterbo Bella di Sera

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI