16.5 C
Viterbo
giovedì, aprile 24, 2025
VillaAltieri

La Biennale di Viterbo Arte Contemporanea approda a Oriolo Romano

Oriolo Romano inaugurazione esposizione il 30 luglio alle ore 18.30, fino al 30 ottobre 2022,

– Parco di Villa Altieri (nella foto), ambiente, che oltre alla sua dimensione ecologica e naturale, può essere inteso anche come contesto formale, storico e sociale, con opere “site specific” di: Le 4Lune (Martina Buzio, Deborah Ciolli, Robbie Mazzaro, Paola Ramondini)Jan IncoronatoFrancesca Saccani – che installerà a settembre -, Lorenzo Zanetti Polzi e, nella Casina di caccia, performance di Valerio Volpato, a cura di Laura Lucibello.

– Via delle Olmate, saranno presenti le grandi tele di : Mathias BechlyMarisa BelliniDaniela CleoLaura GrispigniAnna KusserEloise WeddigenFrançoise M. WeddigenCarola WlderkOrlando VogelCamilla ZaniniAnita e Matilde Zanini.

A conclusione della serata inaugurata, si suonerà e ballerà in piazza Umberto I, 30 luglio alle ore 21.30, con “Angeli & Demian” in concerto.

Fortemente voluto da Laura Lucibello, presidente e fondatrice, la Biennale 2022 si avvale, per la prima volta, di un comitato scientifico composto da membri che da anni ricoprono ruoli primari nell’ambito delle arti contemporanee a livello internazionale: Antonio Arévalo – critico e curatore promotore della cultura del Sudamerica in Europa, Gian Maria Cervo – regista drammaturgo responsabile Quartieri dell’Arte Festival internazionale di Teatro di Viterbo, Antonietta Grandesso – responsabile cultura Spazio Thetis Arsenale Nord Venezia, Velia Littera – curatrice e responsabile Galleria Pavart di Roma, Pino Mascia – artista, docente e direttore artistico accademia di Belle Arti di Urbino.

Sette i Comuni coinvolti: Viterbo, Celleno Borgo Fantasma, Graffignano, Oriolo Romano, Sipicciano, Tuscania, Vitorchiano; oltre 12 le sedi espositive.

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

30 Lug 2022

Ora

18:30

Luogo

Oriolo Romano
Categoria