Qualità della vita del Sole 24 Ore, per Viterbo un balzo in avanti di 17 posizioni

Migliora la qualità della vita nella Tuscia: si piazza al 61° posto nella graduatoria nazionale sulle 117 province della penisola. Questa è la fotografia scattata nell’annuale indagine promossa dal Sole 24 Ore. Non una autentica impennata ma un balzo in avanti di 17 posizioni che fa almeno sperare in un trend positivo. Secondo lo studio del quotidiano economico e finanziario si registra un balzo in avanti di 17 posizioni. E comunque è proprio la Tuscia la provincia che segna la migliore performance regionale: ci precede quella di Roma che si piazza al 31 posto perdendo tuttavia 18 posizioni. Siamo avanti a Rieti (67), Frosinone (79), e Latina (80). Può essere una consolazione se la mettiamo in chiave campanilistica, ma è altrettanto vero che le province al Nord sono tutte avanti: Siena (4), Terni (54), Grosseto (57). La classifica del Sole offre una immagine variegata della nostra provincia: siamo ottantaduesimi sul versante lavoro con 8 posizioni perse in un anno mentre ne guadagniamo 5 per ricchezza e consumi. Il che vuol dire che ci sono meno occupati e più ricchezza (o meno povertà). Molto meglio andiamo nei settori della giustizia e della sicurezza: 35 posizione, con un avanzamento di 19 punti rispetto al 2021. Siamo in miglioramento netto anche sul parametro ambiente e servizi: 46esimi con un avanzamento di 13 posti. Ancora indietro per cultura e tempo libero: 62 posizione anche se ne guadagniamo 9. In netto calo il numero delle librerie. Andiamo decisamente bene sotto l’aspetto della sicurezza se e è vero che siamo al quarto posto con 1,6 denunce ogni centomila abitanti per violenze su minori di 14 anni. Ancora, siamo al settantesimo posto per furti sulle auto (27,6 ogni centomila abitanti) mentre siamo al 66° per furti con destrezza e denunce. Sono 186,9 le denunce per furti in abitazioni (53esimi) e 62,1 denunce per stupefacenti ogni centomila abitanti. Siamo sopra alla media nazionale per anzianità e nascite. Sui circa novanta parametri presi in considerazione dal Sole per stilare la classifica ce n’è uno che decisamente ci arride: la Tuscia è baciata dal sole con 8,3 ore medie al giorno. Siamo la 23esima provincia dove il sole brilla più a lungo e magari è anche più caldo con 222 giorni con trenta gradi e più. (L. C.).

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI