Dal ricettario del buonumore, il piatto dell’ultimo dell’anno: pasta con cotechino e crema di lenticchie

pasta cotechino

Tratto dal mio ricettario del buonumore, quella che vi propongo è un cult della tradizione del cenone di Capodanno, e poi come si sa le lenticchie sono portatrici di fortuna e quindi non facciamocele mancare. Ci siamo quasi è iniziato il conto alla rovescia per il 31 dicembre. Allora allacciamo i grembiuli e prepariamo il piatto.

PASTA CON COTECHINO E CREMA DI LENTICCHIE
Ingredienti:

400 g di pasta all’ uovo ( io ho scelto i tonnarelli),

un cotechino,

200 g di lenticchie, (suggerimento per quelle tipiche di Onano)

trito sedano carota e cipolla, olio, sale pepe, prezzemolo , e pecorino a piacere.

Procedimento:

Cuocete il cotechino intero, poi tagliatelo a pezzetti e fatelo rosolare a fuoco vivo in padella. Fate soffriggere il trito in un tegame con l’ olio, poi unite le lenticchie , sale e pepe e fatele cuocere con una tazzina di acqua per 10 minuti circa, poi, una volta cotte, con un mixer o con un robot da cucina, frullatele. Cuocete la pasta e saltatela poi in padella con il cotechino. Ora impiattate: crema di lenticchie, pasta con cotechino, prezzemolo tritato e infine il pecorino.

Quando il  piatto sarà pronto e fumante sulla tavola per essere gustato vorrà dire che siamo arrivati all’ultimo giorno dell’anno. Sediamoci a tavola e godiamoci la festa.

 

Sono Stefania Capati, scrittrice di libri di cucina, foodblogger, youtuber, cuoca e artista. Potrete seguirmi con tante altre ricette nella mia pagina Facebook Le ricette del buonumoreInstagram e YouTube.

Brindisi Capodanno Illustrazioni e vettori stock - iStock

 Buon 2023  a tutti noi!

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI