La Nocellata è un dolce tipico di buon auspicio per il 2023

Nocellata

La Nocellata è un dolce tipico della tradizione ferentillese che viene preparato durante il periodo natalizio. Ce lo ha inviato Maria, che aveva i nonni originari di quel luogo,  proviene dalla cucina contadina, dove si utilizzavano materie prime semplici e stagionali ma con le quali si riusciva a realizzare dei prodotti di grande gusto e qualità.

E’ un dolce che, oltre a essere delizioso, possiede anche un grande valore simbolico e viene spesso donato per augurare buon auspicio e buona fortuna in vista del nuovo anno. Allora lo abbiamo fatto nostro e lo condividiamo con voi. Ringraziano Maria, che ci segue dalla verde Umbria e facciamo tutti onore alla Nocellata, che è senza dubbio il dolce della positività e della fortuna, tipico esclusivamente del territorio di Ferentillo e della Valnerina.

La ricetta che è molto semplice e veloce:

  • 250 g di noci
  • 300 g di miele
  • 10 foglie di alloro

 

  • Procedimento

Il segreto sta nel triturare finemente le noci in un mortaio o con un mattarello di legno.
Nel frattempo poniamo il miele in una pentola e si porta a bollore. Facciamo quindi bollire il miele qualche secondo e poi aggiungiamo le noci tritate. A questo punto togliamo la pentola dal fuoco e versiamo l’intero contenuto su una spianatoia. Con la lama di un coltello distribuiamo tra due foglie di alloro uno strato sottile del composto e continuiamo con altre foglie fino all’esaurimento dello stesso. Lasciamo raffreddare il tutto per una notte e poi si può finalmente assaggiare questo prezioso dolce natalizio della tradizione ferentillese.

Buona Fortuna!

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI