L’Antica arte del Batik, un pomeriggio con l’esperta Concetta Cappelletti

tecnica-del-batik

Il Batik non è solo una tecnica di tintura ma è una vera e propria arte. Le sue origini sono antichissime, pare risalgano fino all’Antico Egitto nel VI secolo a.C. e all’india del I secolo a.C. anche se poi la tecnica vera e propria si è sviluppata in Indonesia. In Sri Lanka furono i colonizzatori Olandesi a introdurlo, nel diciassettesimo secolo, e sin da allora ha mantenuto le stesse caratteristiche. All’inizio il batik era considerato elitario, erano molti i nobili di Kandy che lo praticavano come hobby, ma poi con l’arrivo del dominio britannico la produzione dei tessuti batik iniziò a declinare fino quasi a scomparire. Rimase solo una piccola nicchia di artigiani che continuò a tramandarsi le tecniche di generazione in generazione e fu solo dopo l’indipendenza che iniziò a risvegliarsi un interesse del Batik riconoscendolo come arte. La piccola Galleria di Montefiascone ripropone l’arte del Batik con la docente Concetta Cappelletti che nel pomeriggio di il 12 gennaio alle ore 16.00 coinvolgerà i partecipanti in una interessante dimostrazione teorica e pratica del corso che si terrà nel 2023. Appuntamento alle ore 16.00 di giovedi 12 gennaio in via Nazionale, 7 a Montefiascone. Per informazioni e prenotazioni tel. 3299241674.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI