L’Istituto Comprensivo di Montalto dona 568 euro alla onlus Alba della Speranza

Alba della Speranza

A volte un piccolo salvadanaio può contenere il tesoro più prezioso, e in questo caso la ricchezza più grande raccolta è stata l’empatia dimostrata da tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Montalto.
Monetine inserite con orgoglio ed emozione nei barattolini di Alba della Speranza, piccoli risparmi sottratti alle mancette ricevute, o chiesti ai familiari per poter donare un sorriso a bambini lontani, meno fortunati, che del nostro opulento Natale non hanno nemmeno il sogno.

L’iniziativa di sensibilizzazione svolta dall’Associazione Onlus Alba della Speranza, che ha incontrato gli alunni della scuola primaria illustrando loro il lavoro che svolge ormai da anni nelle missioni africane dello Zimbabwe, ha aperto i cuori dei nostri bambini alla consapevolezza della propria fortuna, all’ascolto del bisogno altrui, alla scelta di rinunciare a qualcosa per donarlo ad altri.

Giorno dopo giorno, prima delle vacanze natalizie, manine orgogliose hanno fatto tintinnare i salvadanai lasciati in tutte le classi delle Scuole Primarie e negli atri delle Scuole dell’Infanzia e Secondarie, raccogliendo ben 568 euro, una cifra tutt’altro che irrisoria in un periodo di crisi economica come quello che anche il nostro Paese sta vivendo.

Questi soldi, tanto più preziosi perché donati con tanto entusiasmo ed emozione, serviranno a dare sostegno alle iniziative missionarie dell’Associazione, ricordando ai bambini dello Zimbabwe che non solo soli, che anche nella distanza c’è chi nel suo piccolo cerca di stargli vicino.

Questo semplice grande gesto di fratellanza, è stato seguito da una giornata di festa, in cui le rappresentanti dell’Associazione hanno voluto ringraziare gli alunni delle Scuole Primarie con una pesca, lasciando loro un piccolo dono di riconoscenza per quanto raccolto.

Alla Scuola è stata anche consegnata dall’Associazione una bellissima targa, a suggellare una vicinanza che confidiamo potrà mantenersi viva negli anni.
Nutrire la solidarietà deve infatti rimanere obiettivo prioritario di ogni comunità educante, affinché lo sguardo dei nostri figli sappia spingersi oltre il prorio qui e il proprio ora…

 

Marzia Viola
Insegnante Scuola Primaria Aldo Morelli
IC Montalto di Castro

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI