Sposalizio dell’Albero: a Vetralla si celebra benessere e prosperità

sposalizio

A Vetralla torna l’appuntamento con la tradizione. Venerdì 8 maggio alle 11 presso Monte Fogliano si svolgerà la popolare festa dello “Sposalizio dell’Albero”. Come vuole la tradizione, due alberi di cerro vengono addobbati con veli e ornati a festa con ghirlande di fiori, a garanzia di prosperità e benessere per la comunità.

Nel bosco di Monte Fogliano sarà possibile assistere alla sfilata di dame e cavalieri in costume storico che portano in dono il simbolico “fiore del Maggio”, sbandieratori e damigelle, gruppi folcloristici e la banda comunale per celebrare questa festa dalle origine molto antiche. L’origine dell’atto risale al 1432, quando Eugenio IV fece dono alla popolazione vetrallese attraverso una bolla papale di questi territori, confiscati precedentemente con l’uso della forza dai viterbesi alla famiglia di Vico. Ogni anno quindi il sindaco di Vetralla deve riconfermare il possesso, da parte del Comune, di Monte Fogliano e dei boschi delle Valli di Pian della Botte e di Monte Panese, davanti alla popolazione e al Vescovo e ai piedi di due alberi vestiti a festa, nei pressi dell’Eremo di Sant’Angelo.

Al termine della cerimonia, per tutti, degustazione di una merenda a base di prodotti tipici, danze e musica popolare.

LOCANDINA

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI