14 C
Viterbo
mercoledì, aprile 30, 2025

Trekking a conoscere l’antico abitato ipogeo di Corviano

L’antico abitato ipogeo di Corviano è situato sopra uno sperone di roccia tufacea che si affaccia sulla valle della selva di Malano. Con questo trekking, percorreremo un’anello, partendo da Vitorchiano “Il borgo sospeso” e andremo alla scoperta di una serie di luoghi e resti archeologici di varie epoche, situazioni geologiche spettacolari, il fosso Martelluzzo con la sua cascata e quel che resta di un’antico mulino, i ruderi di un castello, per poi rientrare a Vitorchiano dal fondo della rupe rocciosa sulla quale fu edificato.
Un percorso ormai classico tra i vari percorsi della Tuscia, ma sempre piacevole da percorrere, immerso nella natura e ricco di storia e aneddoti. Sabato 11 febbraio alle ore 10.00
Il percorso ad anello di circa 12km con un dislivello di circa 300m di tipo E (Escursionistico) è alla portata di chiunque si trovi in buone condizioni fisiche e di salute ed è adatto anche a chi si approccia per la prima volta a questo tipo di attività.
Abbigliamento adatto alla stagione con scarponcini da trekking, pranzo al sacco con almeno 1L d’acqua.
Il costo di questa escursione è di € 15,00 a persona (previsti sconti per gruppi famigliari) e comprende il servizio Guida e assistenza lungo il percorso.
Info e prenotazioni al 338 422 0222 (anche WhatsApp).
G.A.E. Massimo Calanca, associato a ASSOGUIDE e ConfGuide LazioNord. Assicurazione RCT professionale attiva.
Il luogo dell’appuntamento sarà comunicato alla conferma della prenotazione.

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

11 Feb 2023

Ora

10:00

Luogo

Vitorchiano
Vitorchiano
Categoria