Al cinema Massimo Troisi, Laggiù qualcuno mi ama per i 70 anni di un artista indimenticabile

Troisi

Arriva in sala, per il 70° anniversario della nascita di Massimo Troisi, Laggiù qualcuno mi ama, il documentario di Mario Martone dedicato al compianto artista partenopeo: saranno oltre 400 le sale all’uscita del 23 febbraio ed è una chiara conferma dell’importanza del film e non solo dell’argomento che tratta: si tratta di un lavoro straordinario  che sottolinea quanto sia importante il lavoro sviluppato da Martone, non solo nel trattare a dovere la figura di Massimo Troisi e il suo percorso artistico, ma anche nell’accompagnare questo racconto a una riflessione cinematografica che rappresenta un valore aggiunto prezioso e significativo. Fondamentale il coinvolgimento di Anna Pavignano, sia per dar spessore ad alcuni aspetti del discorso, soprattuto quello relativo alle figure femminili, sia per gli scritti di Troisi in suo possesso e il materiale inedito che è stato possibile inserire nel documentari. Un grande regalo ai 70 di un artista indimenticabile, ma soprattutto al suo pubblico e ai giovani che lo amano pur non avendolo conosciuto.

 

A Massimo Troisi conferita laure honoris causa alla memoria dall’l’Università Federico II di Napoli 
A 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi, l’Università Federico II di Napoli ha conferito all’attore la laurea honoris causa alla memoria in “Discipline della Musica e dello Spettacolo. Storia e Teoria”. L’ateneo ha reso omaggio al protagonista de “Il postino”, riproponendo la formula del riconoscimento accademico post mortem che già nel 2017 fu utilizzata per insignire Totò, a mezzo secolo dalla sua scomparsa.
Risultato immagine per massimo troisi federisco II riconoscimento
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI