L’Active Network cade in casa contro il Cesena. Ritorno da vincere!

62505b05-b632

L’Active Network cade 4 a 3 contro il Cesena fra le mura amiche nell’andata degli ottavi di finale per salire in Serie A1. Una gara equilibrata e ben giocata dalle due squadre, che si affrontavano per la quarta volta in stagione. Il Cesena, allenata da Osimani è stata la miglior sorpresa di questo campionato, dove ha chiuso in terza posizione e in Coppa Italia si è arresa solamente in semifinale. Per l’Active di mister Monsignori un ko immeritato per quello che si è visto al Palacus: forse il pareggio era il risultato più giusto, ma fra qualche errore arbitrale di un disastroso Barillà di Cinisello Balsamo (che ha scontato entrambe le squadre), mira imprecisa e miracoli di uno straordinario Montalti, alla fine a gioire è stato il Cesena. Squadra romagnola che al ritorno avrà a disposizione due risultati su tre per accedere ai quarti di finale, mentre i viterbesi dovranno vincere (con un goal di scarto si andrebbe ai supplementari ed eventualmente ai rigori).

Inizia forte l’Active che dopo appena 2’42’’ si porta in vantaggio con Fabio Poletto bravo a trafiggere Montalti con un preciso diagonale. Il Cesena reagisce subito da grande squadra e dopo appena due minuti Pires trova il pareggio con una conclusione dalla distanza che beffa Boscaino. Gara equilibrata ma che a metà primo tempo subisce uno scossone da parte degli ospiti, che nel giro di 50 secondi vanno in rete due volte, portandosi sul 3 a 1. Prima è Sosa in contropiede (azione però che nasce da un fallo dello stesso giocatore non fischiato), poi Badahi (forse c’è un tocco con la mano al momento del recupero della sfera, ma siamo al limite) con una conclusione ravvicinata a far esplodere i tifosi romagnoli. Gara in salita per i viterbesi, che però nella ripresa escono con una rabbia incredibile e Lepadatu e Poletto nel giro di due minuti ristabiliscono la parità. Sul 3 a 3, l’Active prende coraggio ma Montalti su traveste da Superman e nega la gioia del goal in almeno tre circostanze con parate provvidenziali, mentre dove non arriva l’estremo difensore ci pensa la traversa a negare la tripletta a Poletto. Quando la gara sembrava indirizzata sul 3 a 3 finale, ecco a due minuti dal termine la doccia gelata per i viterbesi. Pires calcia dalla distanza, deviazione di un giocatore locale che manda fuori tempo Boscaino e si infila in rete. Finisce 4 a 3 per il Cesena. Fra sette giorni (sabato alle ore 16, diretta Facebook sulle pagine delle due società) il ritorno. Facile immaginare che sarà un’altra gara bellissima e tirata fino alla fine fra due ottime squadre. (V.C.)

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI