Piantumato l’albero della dignità in memoria di Franco Flavio Visinoni

albero

La piantumazione dell’albero, come annunciato, è avvenuta la mattina di mercoledi 26 aprile. Al parco Impastato, al quartiere Pilastro, erano presenti Ilaria la figlia di Franco Flavio Visinoni, deceduto per incidente sul lavoro, la sindaca di Viterbo Chiara Frontini, gli assessori Patrizia Notaristefano ed Emanuele Aronne, alcuni consiglieri comunali, il segretario generale nazionale della Filca Cisl Enzo Pelle, il reggente Filca Lazio nord Francesco Agostini, il coordinatore FNP Civitavecchia, Paolo Ivano Cuccello, il vescovo Orazio Francesco Piazza, il parroco della chiesa del Sacro cuore al Pilastro, don Flavio Valeri e il segretario generale della Feneal Uil, Francesco Palese. Anche una targa e una panchina collocata a lato dell’albero, per ricordare con Franco tutti coloro che sono morti per incidenti sul lavoro. Un cerimonia fortemente voluta sia dalla Cisl sia dal Comune di Viterbo che arriva a due giorni dalla prima Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro (il 28 aprile) promossa dall’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo), per la diffusione e l’incremento della cultura della prevenzione e del lavoro “dignitoso” nel mondo.

“L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro” è lo slogan che Cgil, Cisl e Uil hanno scelto per la Festa dei lavoratori 2023, in occasione dei 75 anni dall’entrata in vigore della Costituzione Italiana.

piantumazione6

piantumazione1

piantumazione3

piantumazione2

piantumazione4

piantumazione

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI