Al via i festeggiamenti in onore della Madonna del Monte a Marta

madonna del monte

La Festa della Madonna Santissima del Monte e le tradizionali “Passate”. A Marta, il delizioso borgo in riva al lago di Bolsena, la festa della Madonna Santissima del Monte si celebra il 14 maggio ed è la manifestazione più importante in perfetto equilibrio tra pagano e religioso, affondando le sue radici nei riti pagani propiziatori. I preparativi ai festeggiamenti iniziano settimane prima con la costruzione delle ‘fontane” o carri e, a seguire, gli allestimenti per le vie del piccolo paese. L’inizio della festa è il 13 maggio con la celebrazione dei primi Vespri Solenni.
All’alba del 14 maggio il tamburino con l’incessante rullo dà la sveglia accompagnato dalle campane della Collegiata che suonano a festa. Alle 9 il corteo storico inizia il tradizionale percorso che giunge al santuario della venerata Madonna del Monte. L’ordinamento è costituito dai casenghi, bifolchi, villani e pescatori accompagnati dalla banda musicale a cui fa seguito il clero, i ceri, le autorità civili con il gonfalone e la popolazione. Al corteo possono partecipare solo uomini. Il significato del termine ”passate” è riferito ai tre giri che le persone compiono nella chiesa, offrendo alla Madonna i frutti della terra e del lago, con distribuzione delle tradizionali ciambelle.Fervono i preparativi per una delle Feste di tradizione della Tuscia, di cui l’organizzazione ha già disposto il programma.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI