All’OpenHub Lazio di Viterbo analisi di marketing o data driven strategy con Elisa Iandiorio

analisi di marketing

Mercoledì 10 maggio dalle ore 17.30 alle ore 19.00, presso l’OpenHub Lazio di Viterbo sito in via Luigi Rossi Danielli 11, avrà luogo un evento gratuito riguardo l’analisi di marketing o data driven strategy, a cura di Elisa Iandiorio, consulente e docente di marketing.

L’evento si pone come obiettivo quello di fornire ai partecipanti una strategia di digital marketing su misura per il business aziendale, attraverso la conoscenza dei dati e della Data Driven Strategy.

Una delle funzioni del marketing è quella di andare a eliminare i troppi “secondo me” che sempre più caratterizzano le conversazioni tra colleghi, che sono fonte di confusione e possibili conflitti all’interno dell’azienda. Oggi per un professionista è fondamentale essere in grado di capire e interpretare i dati per effettuare una valutazione oggettiva ed analitica della propria attività.

Attraverso l’analisi dei Big Data, dei Micro Dati e quindi delle Web Analytics si può analizzare in profondità il mercato, i concorrenti, i clienti e il loro comportamento di acquisto, nonché le loro abitudini e stili di vita. I dati, sia Big che Micro, forniscono a tutte le aree del marketing operativo, le informazioni utili, profonde e puntuali per definire la strategia e puntare a performance di alto livello in termini di risultati e qualità.

I dati e le informazioni del mercato rappresentano la base necessaria e indispensabile su cui fare qualsiasi considerazione di marketing strategico. Tuttavia il mercato non si può leggere solo attraverso i numeri e non si conquista solamente grazie alla creatività.

L’aspetto che caratterizza maggiormente il marketing del presente e del futuro, è legato al concetto di umanità. Il marketing strategico, deve essere composto da attività, funzioni e operazioni che mettono al centro non solo il profitto aziendale, ma le persone.

Per questo motivo occorre affidarsi alle analisi di marketing elaborate dai consulenti e del loro metodo, per arrivare a trasformare i dati in informazioni utili a raggiungere risultati aziendali.

Il luogo dell’evento, l’OpenHub Lazio di Viterbo, è uno spazio fisico dedicato all’incontro tra cittadinanza, amministrazioni pubbliche, terzo settore, università, scuole ed imprese. L’Hub è aperto al territorio e offre servizi pubblici gratuiti alla persona e alle imprese, nonché iniziative sociali e culturali.

I posti sono limitati e per partecipare all’evento è necessario prenotare chiamando il numero verde 800 985099 o scrivendo all’indirizzo mail viterbo@openhublazio.it. È previsto il rilascio di attestati di partecipazione.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI