David di Donatello 2023, miglior film Le otto montagne, migliore regia Esterno notte. Tutti i vincitori

david di donatello 68a edizione

Sul palco degli Studi Lumina@Cinecittà di Roma sono sfilati i protagonisti del nostro cinema, premiati da Carlo Conti e Matilde Gioli.A portare a casa la statuetta più ambita ifilm che avevano acquisito le maggiori nomination, il David di Donatello come miglior film è andato a Le otto montagne, mentre la regia a Marco Bellocchio, un regista che ama la Tuscia e dalla Tuscia è particolarmente amato. Il film su Aldo Moro Effetto Notte ha guadagnato anche il premio come migliore attore a Fabrizio Gifoni e come miglior montaggio.Le otto Montagne, si attesta come il film  campione d’incassi: diretto dai belgi Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch tratto dal romanzo omonimo di Paolo Cognetti (Einaudi), era arrivato in finale con 14 candidature.«Spero di avere tempo per fare altre cose belle»,a 83 anni il Maestro continua ancora a stuperci e ha senz’altro ancora da dare con la sua generosità al cinema italiano.E’ calato il siaprio sulla 68ma edizione,su cui c’è solo da applaudire.

TUTTI I VINCITORI:

MIGLIOR FILM

LE OTTO MONTAGNE
prodotto da WILDSIDE una società del gruppo FREMANTLE; RUFUS; MENUETTO; PYRAMIDE PRODUCTIONS; VISION DISTRIBUTION; in collaborazione con ELASTIC; con la partecipazione CANAL+ e CINÉ+; in collaborazione con SKY

MIGLIOR REGIA

Esterno notte – Marco Bellocchio

 

MIGLIOR ESORDIO ALLA REGIA

Settembre – Giulia Louise STEIGERWALT     

MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE*

La stranezza – Roberto ANDÒ, Ugo CHITI, Massimo GAUDIOSO

 

MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

Le otto montagne – Felix VAN GROENINGEN, Charlotte VANDERMEERSH

 

MIGLIOR PRODUTTORE

La stranezza
Angelo BARBAGALLO per BIBI FILM; Attilio DE RAZZA per TRAMP LIMITED; con MEDUSA FILM e RAI CINEMA

 

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA

Settembre –Barbara Ronchi

 

 

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

Esterno notte – Fabrizio GIFUNI

 

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

Siccità – Emanuela FANELLI

 

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

Nostalgia – Francesco DI LEVA

 

MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA

Le otto montagne – Ruben IMPENS

MIGLIORE COMPOSITORE

Il pataffio – Stefano BOLLANI

 

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE

Ti mangio il cuore
PROIETTILI (TI MANGIO IL CUORE)
Musica di Joan THIELE, Elisa TOFFOLI, Emanuele TRIGLIA
Testi e interpretazione di ELODIE, Joan THIELE

 

MIGLIORE SCENOGRAFIA

La stranezza
Scenografia Giada CALABRIA
Arredamento Loredana RAFFI

 

MIGLIORI COSTUMI

La stranezza – Maria Rita BARBERA

 

MIGLIOR TRUCCO

Esterno notte
Enrico IACOPONI

 

MIGLIOR ACCONCIATURA

L’ombra di Caravaggio – Desiree CORRIDONI

 

MIGLIORE MONTAGGIO

Esterno notte – Francesca CALVELLI con la collaborazione di Claudio MISANTONI

 

MIGLIOR SUONO

Le otto montagne
Presa diretta Alessandro PALMERINI
Post-Produzione Alessandro FELETTI
Mix Marco FALLONI

MIGLIORI EFFETTI VISIVI – VFX

Siccità
Marco GERACITANO

 

MIGLIOR DOCUMENTARIO – PREMIO CECILIA MANGINI

Il cerchio di Sophie CHIARELLO

 

MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE

The Fabelmans di Steven Spielberg (01 Distribution)

***

Il premio al miglior cortometraggio viene assegnato da una commissione composta da Domenico Dinoia, Mauro Donzelli, Francesco Giai Via, Marzia Gandolfi, Paola Jacobbi, Maria Grazia Mattei, Claudia Panzica, Marina Sanna, Maria Carolina Terzi.

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

Il miglior cortometraggio Premio David di Donatello 2023 è: Le variabili dipendenti di Lorenzo Tardella.

***

Il Premio David Giovani viene assegnato da una giuria nazionale di studenti degli ultimi due anni di corso delle scuole secondarie di II grado.

DAVID GIOVANI

L’ombra di Caravaggio di Michele PLACIDO

 

 

 

 

 

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI