2000 Segni di Pace, il progetto di Geremia Renzi nato per ricreare nuove armonie

2000 segni di pace

Nato da una idea di Geremia Renzi nel 2000 in occasione del Giubileo col riconoscimento della casa pontificia città del Vaticano e la Medaglia d’Argento della Presidenza della Repubblica, il progetto 2000 Segni di Pace ha raccolto tantissime piccole opere di artisti internazionali sul tema della pace, tra le quali spiccano quelle di personalità della cultura, dello spettacolo e dell’arte del nostro tempo. Si ringraziano per la partecipazione gli artisti dell’Accademia di Brera e di tutte le Accademie italiane che hanno contribuito con la propria tessera a questo grande coro di Pace.
I 2000 Segni di Pace non saranno mai solo una raccolta di opere di piccolo formato (cm 19,5×19,5), dove ogni individuo, con lo strumento dell’arte, ha la possibilità di esprimere il proprio senso di Pace e Libertà, ma contenitori di profonde sensazioni e gesti, come ogni cosa che esiste sulla terra; il senso più vero e profondo sta nel ricomporle in nuove armonie, equilibri, e ordine, e sarà sempre un nuovo cammino, cambiamento e perché no, lotta.

Le tessere/opere diventano punti, minuscoli granelli di colori e fragranze ogni qual volta entrano a far parte di un diverso contesto.

 

Il programma di maggio-giugno vedrà i 2000 Segni di Pace esposti a:

  • 27/05/2023 – 9° Festival internazionale dei depuratori – MAF – Depuratore di Milano Nosedo in collaborazione con Arte da Mangiare
  • 01/06/2023 – MICE Museo della Ceramica – Civita Castellana – in collaborazione con il Liceo Midossi di Civita Castellana e Vignanello
  • 02/06/2023 – Domus Peregrini Via Francigena – Montefiascone
  • 04/06/2023 – Rossini Art Site – Briosco (MB)
  • dal 09 al 15/06/2023 – Soc. Coop. ONLUS Fraternità ed Amicizia – Milano
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI