Consegnati ai narratori speciali gli attestati di Accoglienza Pellegrini della Via Francigena

narratori della francigena

Lunedi 19 giugno, presso la Sala Regia di Palazzo dei Priori, a Viterbo, è avvenuta la consegna degli attestati di frequenza al seminario formativo di “Accoglienza Pellegrini” ai ragazzi e ragazze dell’Arcipelago – Centro Polivalente, progetto nato con un bando regionale giunta Zingaretti, assessore Assessore Alessandra Troncarelli per favorire l’inserimento socio-lavorativo dei giovani con disabilità.

Il progetto ha dato vita a 4 strutture in tutto il Lazio con un investimento complessivo di tre milioni di euro, 750 mila euro per ogni centro, di cui uno nel capoluogo della Tuscia. A coordinare il progetto per il comune sarà Alessandra Croci, consigliera  delegata alla promozione della Via Francigena e al Giubileo 2025.

I nove narratori speciali sono stati formati presso il centro polivalente l’Arcipelago, sono destinati a turni di accoglienza presso la pensilina del Sacrario,sede dell’ufficio turistico di Viterbo dove provvederanno all’ospitalità, all’accoglienza dei pellegrini.

Alla cerimonia di attestazione erano presenti: la sindaca Chiara Frontini, l’assessora al decentramento Katia Scardozzi, Chiara De Santis per il Giardino di Filippo, Iolanda Del Villano per Alicenova e la consigliera comunale Alessandra Troncarelli.

“Una esperienza formativa e professionalizzante, che punta a coniugare formazione, inclusione e autonomia”, ha dichiarato la sindaca Frontini”

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI