Cene e acrobazie e fachirismo per Un Tè alla Torre

Gruppo Roccaltìa Musica Teatro” e “Gruppo Archeologico Roccaltìa”, in collaborazione con il circolo culturale arci “Il Cosmonauta”, hanno il piacere di ospitare “Circofamigliagroup”, una compagnia composta da mamma, papà e quattro figli, formatisi in scuole di circo, conservatorio e corsi di formazione teatrale. La Compagnia da venti anni si esibisce in giro per il mondo partecipando a spettacoli, sia nel teatro di prosa che nel teatro d’opera, in programmi televisivi e film, per ultimo la partecipazione al film “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone.

Due eventi unici.

Sabato 30 Maggio alle ore 20,30, al Cosmonauta, a Viterbo: cena Mediterranea allietata da canti di musica popolare, un viaggio attraverso le tradizioni del Sud Italia con un repertorio comprendente villanelle del ‘500, brani storici, tammurriate, brani della tradizione popolare antica.

Domenica 31 Maggio alle ore 16,30, “Spettacolando”, un susseguirsi di numeri del circo a partire dal trasformismo, ovvero cambio magico di abito, fino alla giocoleria e gli equilibri su scala libera, sfera, monocicli, giraffe, per finire con numeri di acrobatica e fachirismo sui vetri e fuoco; ultimo appuntamento in programma, della IV edizione della rassegna “Un tè alla torre” Suoni Immagini Parole, all’interno del castello di Chia, uno dei luoghi più attraenti e poco conosciuti dell’Alta Tuscia, appartenuto dal 1970 al 1975 a Pier Paolo Pasolini, che qui scrisse alcune pagine di: “Petrolio”, “Scritti Corsari” e “Lettere Luterane”.

Per info e prenotazioni:

Tè alla Torre”, Chia (Soriano nel Cimino), via Ortana, km 15

Antonella +39 349/8175753 – 0761/746243

Anna +39 349/6074282

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI