Weekend di fine luglio, per chi arriva e per chi resta nella Tuscia è un pullulare di eventi

di Sara Grassotti

viterbo Lara Cecchini Photographer

Fine luglio per chi arriva e chi parte verso il mese più vacanziero dell’anno. E per chi resta? La Tuscia è pronta a offrire il meglio di tutto a tutti, riempendo il il giorno e la notte tra musica, cinema, concerti, sagre.

Ecco cosa fare il 29 e 30 luglio

Festival 

Eco Sound Fest, il festival musicale che unisce musica ed ecologia.
Sabato 29 luglio nel Parco delle Scuderie di Palazzo Farnese: Miglio, Brucherò nei pascoli, Lo Stato Sociale, Sibode Dj feat Troppo Kimberly. LEGGI L’ARTICOLO

 

Sabato 29 luglio alle ore 19.00, nella Cattedrale di Santa Maria Assunta si conclude al XXII edizione del Beethoven Festival Sutri con l’appuntamento dal titolo “Fantasie di concerto”, affidato a Fabio Severini, uno dei più grandi oboisti italiani nonché membro stabile del Teatro dell’Opera di Roma e primo oboe solista di colonne sonore di Morricone, Bacalov, Piovani, Trovajoli, Ortolani, Frisina, De Angelis, Serio e Buonvino, ed Elisabetta Scappucci, pianista di origine viterbese molto apprezzata dalla critica. LEGGI L’ARTICOLO

 

Festival Paesaggi dell’Arte, a Tarquinia sabato 29 luglio alle 21.30, il concerto solista di Lili Refrain messo accuratamente a punto nel corso del tempo, che utilizza chitarra elettrica, voce, percussioni e sintetizzatori, sovrapponendoli in tempo reale attraverso una serie di loop station. LEGGI L’ARTICOLO

 

Canti nella musica popolare
Archeotuscia e TaranTuscia presentano lo spettacolo Itinerari di colori e canti nella musica popolaresabato 29 luglio ore 19.15, nel programma antipomeridiano della stagione teatrale di Ferento, Tramonti. Sarà un viaggio attraverso la musica popolare accompagnati da canti e musica strumentale. LEGGI L’ARTICOLO

 

Spettacoli

Anfiteatro di Sutri – Teatri di Pietra, sabato 29 luglio Prog  Symphony, concerto per coro, soli, quintetto di ottoni,quartetto di sax, 2 chitarre elettriche, sintetizzatore basso e batteria, con la  direzione e composizione del Maestro Vincenzo De Filippo. Un concerto in cui le frequenti interpolazioni e sovrapposizioni tra Riff di rock blues, groove ritmici e passi sinfonici generano una commistione tra atmosfere intime e momenti di grande energia sonora e intensità ritmica. LEGGI L’ARTICOLO

 

Visite guidate

Visita guidata al Palazzo Farnese di Caprarola, capolavoro del Cinquecento italiano.
Il palazzo, incastonato tra i Monti Cimini e in prossimità del lago di Vico, rappresenta uno dei principali gioielli della Tuscia.Saranno visitabili  i Giardini Pensili dovepoter ammirare la bellissima grotta dei Satiri nel Giardino d’Inverno. I giardini all’italiana fungevano proprio da grandi tappeti persiani ricamati sapientemente da ammirare dalle finestre e logge poichè concepiti come continuazione delle decorazioni ad affresco interne. LEGGI L’ARTICOLO

Teatro

Viterbo – Sogno di una notte di mezza estate, “Ombre Festival”
Spettacolo Teatrale “Over” scritto, diretto e interpretato da Piermaria Cecchini. Gli over non hanno un’età, ma tutte le età. Piermaria Cecchini ce li presenta raccontandoci le loro vite in modo semplice, facendoci ridere, sorridere, pensare. Una carrellata di personaggi scanzonati, ironici, a volte surreali, messaggeri di un esistenzialismo di giornata.  Con la partecipazione del Maestro Paolo Beretta, Manuela Galvagno, Federica Ravello Serena Galasso. Piazza San Lorenzo – Ore 21.15. LEGGI L’ARTICOLO

 

Libri

L’appuntamento è sabato 29 luglio alle ore 21.30 a Piansano in piazza Lucia Burlini, con Padre Vincenzo Bordo che presenta il suo libro “Chef per amore. Missionario tra i poveri in Corea“. Prenderanno parte all’incontro anche Don Giosy Cento (che curerà l’accompagnamento musicale e video), Don Gianni Carparelli, il sindaco Roseo Melaragni e il parroco Don Andrea Mareschi. Al termine della presentazione Padre Bordo si intratterrà con il pubblico per un firmacopie. LEGGI L’ARTICOLO 

 

Villa Caviciana presenta “Vino sotto le stelle”, il primo appuntamento inserito nel calendario delle Sere FAI d’Estate. L’iniziativa, in programma sabato 29 luglio, dalle 20.30 alle 23.30, abbina la degustazione di un calice di vino all’osservazione del cielo notturno in uno dei luoghi più belli del lago di Bolsena: una tenuta di oltre 140 ettari, con 20 ettari di vigneti, 35 di oliveti e 86 di bosco e pascoli, tra Grotte di Castro e Gradoli, che racchiudono un pezzo di paesaggio storico rurale tipico della Tuscia. LEGGI L’ARTICOLO

 

Civitella d’Agliano ospita  sabato 29 e domenica 30 luglio 2023 la XX edizione di Nelle Terre del Grechetto, la manifestazione, organizzata dal Comune di Civitella d’Agliano, con la collaborazione della Pro Loco e di www.carlozucchetti.it. L’approfondimento di questo intrigante vitigno dalle tanniche sfumature si svolgerà in un percorso con calice e tracolla alla scoperta di 40 cantine posizionate tra le vie medievali del piccolo borgo di Civitella d’Agliano. LEGGI L’ARTICOLO

 

Sagre

Sabato 29 e domenica 30 luglio Festa della Bistecca
Serate danzanti, accompagnate dai profumi e dai sapori genuini delle nostre carni.
Località Santarello – Strada Ortana Km 12 – Soriano nel Cimino
LEGGI L’ARTICOLO

Domenica 30 luglio ore 20:00

A Cena con i Facchini

Piazza G. Marconi – Soriano nel Cimino

Info e prenotazioni (obbligatoria) – welcometosoriano.it

 

Domenica 30 luglio

Al BolsenArte Music Summer Festival il jazz degli anni Venti e Trenta. Domenica 30 luglio, alle 21.30, in piazza San Rocco, salirà sul palco la Cotton Club Swing Orchestra per un concerto gratuito che richiama il mitico Cotton Club di New York, tempio del jazz durante il proibizionismo. Il locale è stato reso celebre anche dal film del 1984 “The Cotton Club” del regista Francis Ford Coppola. La band trae ispirazione negli arrangiamenti che fanno parte musiche della pellicola e nei brani di Fletcher Henderson e di un giovanissimo Duke Ellington, in quegli anni agli inizi della sua straordinaria carriera. LEGGI L’ARTICOLO

 

Libri

Federica Marchetti, scrittrice noir, freelance e art director. A Ombre Festival parla dei suoi libri “Rippermania – Ritorno nella Londra di Jack lo squartatore” e “Holmesmania-Ilmondodi Sherlock Holmes”, editi da Ass. Culturale Il Foglio, attraverso i quali condurrà il pubblico in un viaggio nei crimini vittoriani. A moderare la serata Monica Saraca.
A piazza del Gesù, ore 19.15. Ingresso libero. LEGGI L’ARTICOLO

 

Degustazioni in musica jazz

“Terziere’s Jazz Summer” a Tuscania. Una serata in collaborazione con lo “Spazio Inter Artes” e la partecipazione di alcuni tra i principali artisti della scena jazz viterbese. LEGGI L’ARTICOLO

Bagnoregio – Ombre Festival 2023

Luigi De Magistris presenta il libro “Fuori dal sistema” – Piemme. Il racconto di una vita dedicata al bene comune, senza mai cedere a compromessi. Ma è anche uno sguardo rivolto al futuro del Paese, oppresso non solo dal sistema criminale che de Magistris ha combattuto da pubblico ministero, ma anche da un pensiero unico liberista a cui urge proporre un’alternativa. È tempo che tutti i non allineati al sistema si uniscano per l’ambiente, la dignità del lavoro, la pace, la lotta alle mafie, la sanità e la scuola pubblica. Politico ed ex magistrato italiano ex sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, con profonda amarezza, si definisce un “uomo dello Stato e delle istituzioni che è stato tradito più volte dallo Stato e dalle istituzioni”.

Location: Viterbo-Piazza del Gesù- Moderatrice. Cristina Marra

Data: Sabato 29 luglio-ore 21.15

Domenica 30 Luglio

a Bagnoregio -Belvedere Falcone e Borsellino – Ore 19.00.

LEGGI L’ARTICOLO

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone e testo

La mostra fotografica

Nel weekend da visitare a Palazzo Alemanni, nel cuore di Civita di Bagnoregio, la mostra con gli scatti di Gianni Fiorito, Sorrentino’s stories. Un viaggio nei film di Paolo Sorrentino nel cuore di Civita di Bagnoregio.  LEGGI L’ARTICOLO

Sorrentinos Stories civita di Bagnoregio

Concerto

Per la 7a edizione di “Note di Luppolo” a San Martino al Cimino evento in corso tutto il fine settimana, domenica 30 luglio alle ore 21.00 l’attesissimo concerto dei “Finley” . LEGGI L’ARTICOLO

 Questi sono secondo noi gli eventi da non perdere, il resto lo troverete su www.tusciaup.com

 

Buon fine settimana Up

 

Foto cover di Lara Cecchini

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI