L’attesa per i calendari di Serie A1 per l’Active Network era soprattutto per vedere chi era la prima avversaria nel massimo campionato. La squadra del Patron Paolo Fusi e del Presidente Marco Valenti, dopo essere stata ripescata nei giorni scorsi, sta cercando di allestire una rosa che possa lottare per mantenere la categoria. Non sarà certamente facile, perché gli avversari sono forti, ma i viterbesi ci proveranno fino alla fine. Dopo gli acquisti di Scigliano e Berti, nelle prossime ore saranno ufficializzati anche i nomi di Oitomeia e Igor Fernando Dos Santos. Quattro acquisti, di giocatori importanti e che conoscono la categoria, che andranno ad allargare la rosa di mister Monsignori (nella foto). Il tecnico infatti, a differenza della scorsa stagione, ha perso Pelezinho approdato al Pomezia, Boutabouzi e Ganzetti.
L’avvio del campionato è fissato per il 30 settembre e tutti cercheranno di dare la caccia allo scettro conquistato della Feldi Eboli. La prima gara dei viterbesi sarà in trasferta (anche su richiesta della stessa società), più precisamente al palazzetto della Meta Catania. L’esordio al PalaMalè arriverà quindici giorni dopo, cioè sabato 14 ottobre alle ore 16.00 (salvo esigenze televisive), quando nella città dei Papi arriverà il Came Treviso. La terza giornata vedrà il primo derby laziale: Fortitudo Pomezia – Active Network. Si giocherà anche sotto le feste natalizie con la squadra viterbese che sarà impegnata sabato 23 dicembre a Napoli contro lo “Special One” Fulvio Colini e una settima dopo (sabato 30 dicembre) a Pesaro. Il giorno dell’Epifania al PalaMalè arriveranno i campioni in carica della Feldi Eboli, match che coincide anche con l’ultima giornata d’andata. Quattro i turni infrasettimanali (mercoledì 1 novembre a Ciampino, martedì 21 novembre a Cosenza, martedì 27 febbraio in casa contro l’Ecocity Genzano e martedì 12 marzo a Mantova). Le soste per la Nazionale, oltre a quella del 7 ottobre, saranno il 16 dicembre, il 3 febbraio, il 23 marzo e il 13 aprile.
Il regolamento prevede che le prime otto classificate al termine della stagione regolare si giocheranno il titolo di campione d’Italia attraverso i play-off, mentre le ultime due squadre saranno retrocesse in A2 Élite. Ci sarà anche una terza squadra retrocessa che uscirà dallo spareggio (andata e ritorno) fra terzultima e quartultima. Spareggio che non si giocherebbe se fra le due squadre (13° e 14°) ci siano otto o più punti di distacco.
Durante la stagione ci sarà anche la Coppa Italia, con regolamento e calendario che verrà ufficializzato nei prossimi giorni. Probabilmente, se si seguirà l’andamento dello scorso campionato, il primo turno vedrà affrontare i viterbesi in gara unica una delle prime otto compagini dello scorso campionato.
Ora non resta che aspettare una quindicina di giorni, quando Mister Monsignori insieme al suo staff farà partire gli allenamenti e le prime amichevoli…