“Operetta, che Passione!”, un successo al Teatro del Giardino Segreto di Vetralla

di Sara Grassotti

Operetta che passione_cover

Qual è la differenza tra opera e operetta? “Diversamente dall’opera, l’operetta comprende anche parti recitate, danze e ha un tema più leggero e a lieto fine”. Lo spiega Susanna Ohtonen, elegante padrona di casa dell’incantevole Teatro del Giardino Segreto di Vetralla, per presentare “Operetta, che Passione!”, lo spettacolo messo in scena lo scorso sabato sera da OperaExtravaganza. Un’ora di concerto che ha accarezzato alcune tra le più belle opere di questo genere musicale-teatrale, iniziando da “Giuditta”, per poi passare alla celeberrima “Il pipistrello” di Johann Strauss e infine chiudere con un paio di brani tratti da “Il segreto della Gioconda”, opera in quattro quadri le cui musiche sono state composte dal maestro vetrallese Luigi De Filippi, con libretto scritto da Monica Sanfilippo. Tre le voci soliste ad alternarsi sul palcoscenico: Arabella Kramer, Simonida Miletic e Stefano Osbat, accompagnate dal coro di OperaExtravaganza. A impreziosire la bella esibizione corale, tre incursioni musicali della giovanissima e talentuosa violista Veronica Arcangeli, in perfetta sincronia con il pianoforte di Di Luigi. Uno spettacolo molto apprezzato dal numeroso pubblico presente, che ha salutato musicisti e attori con applausi scroscianti, reclamando anche il bis.

Operetta che passione_0

Operetta che passione_1

Veronica Arcangeli e Stefano Osbat
Veronica Arcangeli e Stefano Osbat
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI