Il Chai Tea, bevanda indiana perfetta per le giornate autunnali

di Giovanna Santececca*

Chai tea
Il Chai Tea è una bevanda indiana, dolce, speziata e riscaldante, perfetta per le giornate autunnali e invernali. Per prepararla vi occorrerà un mix delle spezie più diverse e un tè nero di ottima qualità.
Ingredienti
10 chiodi di garofano
10 semi di cardamomo
2 stecche di cannella
2 grani di pepe nero
1/2 cucchiaino dipimento in polvere
eznzero fresco o essiccato
2 cucchiai di tè nero Darjeeling
zucchero o miele
450ml di acqua
100ml di latte o panna fresca

Procedimento
Per la preparazione del tè chai (da alcuni detto anche chai latte) è necessario pestare tutte le spezie, possibilmente in un mortaio o pestello. Se non avete il mortaio potete porle in un sacchetto di plastica e pestarle con un mattarello o batticarne. Unite dunque i chiodi di garofano, i semi di cardamomo, la cannella, il pepe, il pimento e riduceteli in una polvere sottile. Se lo zenzero è fresco sarà aggiunto direttamente nella pentola.

Mettete la miscela di spezie per il tè chai in una casseruola o pentola, aggiungetevi le foglie di tè e lo zenzero e fate scaldare e tostare a fuoco medio, mescolando costantemente per non far bruciare le spezie.
Aggiungete l’acqua alla pentola, e portate ad ebollizione. Fate sobbollire, e a questo punto unite il latte e lo zucchero. Continuate a mescolare, facendo cuocere per altri 5 minuti a fiamma media.
Potete quindi spegnere il fuoco, filtrare e versare in tazza. Avrete ottenuto una tazza perfetta di chai tea.
Puoi anche provare un chai tea al cioccolato aggiungendo alla miscela cacao in polvere o addirittura del cioccolato, e se ne apprezzi il gusto, anche della scorza di arancia! Per un chai tea vegano, puoi sostituire il latte con un latte vegetale, come latte di soia o d’avena.
L’autrice
giovanna     Giovanna_libro2
*Per me la cucina è più di un hobby e cerco di trovare sempre il tempo di cucinare nonostante i miei tanti impegni di lavoro per una società di software. Ho iniziato a condividere le mie ricette su TusciaUp fin dai suoi esordi e col tempo è diventato un appuntamento fisso. Un’esperienza… Gustosa!”.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI