Weekend nella Tuscia, bye bye agosto: Mini Macchine, Notte delle Candele, carri folkloristici , installazioni sonore, sagre

di Sara Grassotti

C’è tanto da scegliere tra gli appuntamenti che la Tuscia riserva in quest’ultimo fine settimana di agosto: vino sotto le stelle al mare e al lago, installazioni sonore in Faggeta, acrobazie letterarie, Viaggio nella Civiltà Contadina ed Artigiana, Notte delle Candele,Carri allegorici, Sagra della nocciola…Si va verso Santa Rosa e sfilano le Mini Macchine. E per gli amanti dell’opera c’è la Cavalleria Rusticana nel Giardino Segreto di Vetralla… 

Alcuni degli appuntamenti di sabato26 e domenica 27 agosto 

Eventi:

Sabato 26 agosto, dalle 18.00 a notte inoltrata, centomila lumi tornano a far risplendere 15° edizione de la Notte delle Candele di Vallerano, il cui tema è “Madre Terra”.

Il centro storico di Vallerano si veste di 100.000 candele con oltre 30 spettacoli, aree food&beverage, installazioni luminose, performance art…

LEGGI L’ARTICOLO

Viterbo – 51° Trasporto della Mini-Macchina di Santa Rosa
Trasporto Mini-Macchina di Santa Rosa
Quartiere Pilastro, Viterbo – Ore 21.00
LEGGI L’ARTICOLO

Viterbo – Medioera: “Visioni Future”
Foley: prima fissione diaframmatica sull’arte del rumore, ideazione e regia – mealwaukee – Ginevra Dolcemare e Salvatore Mangione.
Performer: Giulia Marinelli, Enrico Mere e Daniele Di Pentima
Spazio Attivo Lazio Innova
Sabato  26 Ore 21.00 – Evento gratuito
LEGGI L’ARTICOLO

Soriano nel Cimino – Medioera: “Visioni Future”
Cuore selvaggio a cura di Serena Achilli, installazione sonora di Chiara Tommasi.
Faggeta Vetusta del Monte Cimino
Ore 21.00 – Evento gratuito
LEGGI L’ARTICOLO

 

Vino sotto le stelle

E tornammo a riveder le stelle. Dove? A Villa Caviciana il nettare di bacco incontra di nuovo l’astronomia. Per il terzo appuntamento del ciclo “Vino sotto le stelle”, inserito nel calendario delle Sere Fai d’Estate, il 26 agosto, dalle 20.30 alle 23.30, la splendida tenuta che si affaccia sul lago di Bolsena, in località Macchia del Prete, nel comune di Gradoli, farà da cornice a una serata che abbina la degustazione di vini biologici e prodotti locali all’osservazione della Luna, con i suoi crateri, e a Saturno, con i suoi celebri anelli. LEGGI L’ARTICOLO

 

DiVino Etrusco – Tarquinia Gran finale

Tarquinia – DiVino Etrusco
– Ore 21.00: laboratorio Slow Food, La Pesca degli Etruschi con Alessandro Ansidoni e Giorgio Corati della Condotta Slow Food Costa della Maremma Laziale
Show Cooking con Gioia Ruggeri e Domenico Massimini Cuochi dell’ Alleanza Slow Food Ristorante Salotto Belvedere, Bracciano
– Ore 22.00: degustazione, I vini della Dodecapoli Etrusca, degustazione guidata da Carlo Zucchetti
Ore 23.00: i distillati della Dodecapoli Etrusca, con Marcello Vecchio referente A.N.A.G Toscana e Mario Pusceddu referente A.N.A.G Lazio
Area San Marco- Dalle ore 21.00
LEGGI L’ARTICOLO

Opera:

Vetralla – Operaextravaganza: “Cavalleria Rusticana”
Alle ore 21.00, il Teatro del Giardino Segreto, a Vetralla, propone un appuntamento con una storia davvero forte ed emozionante: “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni, un unico atto su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci, con una nuova angolatura interessante della regia di Valerio Pagano e giovani musicisti in ‘Artists in Residence’. Un capolavoro musicale che cattura la passione e l’intensità dell’umanità attraverso la sua musica e il dramma avvincente. LEGGI L’ARTICOLO

 

Acrobazie Letterarie, manifestazione storico-letteraria diffusa, articolata in due giorni, all’interno del complesso dell’Abbazia Cistercense di San Martino al Cimino. Gli incontri letterari e teatrali si terranno presso la Biblioteca (piazza Nazionale), un tempo dormitorio e biblioteca dei monaci cistercensi.Sabato 26 agosto alle 16,30 con il convivio letterario a cura di Claudio Giovanardi (scrittore e professore ordinario di Linguistica e Storia della lingua italiana presso l’Università Roma Tre), Giuseppe Manfridi (drammaturgo e romanziere) e Dario Pisano (filologo e scrittore). Ingresso libero. LEGGI L’ARTICOLO

Sabato 26 agosto ore 21.00 Chiostro di San Francesco
Compagnia Poveri comuni mortali
Due Schiaccianoci
Vincitore Miglior Spettacolo Roma Fringe Festival 2023
di Alice Bertini, con Federico Gatti, Michele Breda/Claudio Cammisa, regia Alice Bertini, Carlotta Solidea Aronica.
LEGGI L’ARTICOLO

Domenica 27 Agosto

Festival- CivitaFestival
Domenica 27agosto ore 21.00 Chiostro di San Francesco
Giancarlo Fares in
Serafino Gubbio operatore
da “I quaderni di Serafino Gubbio operatore” di Luigi Pirandello
di G. Cardinali, G. Fares, S. Valerio
Musiche originali composte ed eseguite dal vivo da Daniele Romeo
Regia di Giancarlo Fares, Sara Valerio
LEGGI L’ARTICOLO

Sagra della Nocciola di Caprarola, la grandiosa e tradizionale sfilata dei carri folkloristici ed agresti che, da sempre, attrae visitatori anche da fuori provincia il 27 agosto alle ore 18.00. LEGGI L’ARTICOLO

Acquapendente il Viaggio nella Civiltà Contadina ed Artigiana, la manifestazione che promuove e valorizza le tradizioni agricole e artigianali del territorio. 26-27 agosto 2023. LEGGI L’ARTICOLO

 

Domenica 27 agosto a Farnese tornano le “Comunità narranti” con “Sentieri nella Selva: Annibal Caro e gli altri”. Passeggiata-racconto nuova di zecca sulle tracce di poeti e registi, scrittori e storici locali che, attraverso i secoli della modernità (e non solo), hanno narrato-immortalato paesaggi e leggenda del Lamone: dall’anonima cronaca del ‘500 al film “Tiburzi” di Paolo Benvenuti, passando per i sapidi scritti di Ghezzi, Zucchi, Annibali. LEGGI L’ARTICOLO

 

Mini Macchina: Quartiere Santa Barbara

Viterbo – Miracolo di Fede
– Ore 17.00: Corteo Storico
– Ore 21.00: VIII Trasporto Mini Macchina “Miracolo di Fede”
LEGGI L’ARTICOLO

Viterbo- Medioera: “Visioni Future”
Take me up, take me higher, performance/installazione di Enzo Cosimi. Al Chiostro del Museo Civico Luigi Rossi Danielli. Ore 21.00 – Evento gratuito.
LEGGI L’ARTICOLO

 

Cinema:

Bones and all e Luca Guadagnino al Sacro Bosco di Bomarzo
Domenica 27 agosto appuntamento con la proiezione speciale del Tuscia Film Fest 2023 nell’ambito del festival
In arte Vicino.
Alle ore 21.00 il cinema arriva per la prima volta nel Sacro Bosco di Bomarzo grazie alla proiezione speciale di Bones and all di Luca Guadagnino che sarà ospite della serata nell’arena allestita nella zona del Tempio. LEGGI L’ARTICOLO

E per scongiurare il caldo ancora imperante suggeriamo fatta in casa la Torta “gelata” croccante all’amarena della chef Stefania Capati. Semplice, semplice, refrigerante quanto serve. LEGGI LA RICETTA 

 

E se ancora vi manca qualcosa… Cercate su www.tusciaup.com.

Buon fine settimana con il saluto all’agosto!

La foto di copertina è di Evaldo Cipolloni

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI