La Solenne Processione con il Cuore di Santa Rosa e il Corteo Storico

Il 2 settembre di ogni anno il Corteo Storico di Santa Rosa sfila per le vie del centro storico di Viterbo ed accompagna, in una prestigiosa cerimonia che evidenzia l’aspetto più intimo e religioso dei festeggiamenti, la Solenne Processione con il Cuore di Santa Rosa. Si rinnova l’antica usanza per la quale le autorità cittadine insieme al clero si recavano, e si recano tutt’oggi, a rendere omaggio alla Patrona, come deliberato nel 1512 dal Consiglio dei Quaranta, “…con voto e giuramento solenne per celebrare, ogni anno in perpetuo, la sua festa per i santi benefici che il Sommo Dio, per intercessione della Santa, ha concesso e concede alla Città.” Nel corso della processione viene oggi condotto, lungo le principali vie cittadine, il Cuore di Santa Rosaconservato ancora integro nel reliquario donato al Monastero delle Sorelle Clarisse dal Papa Pio XI. Il Corteo parte dal Santuario di Santa Rosa e attraversa il Quartiere Medievale di S. Pellegrino fino alla Cattedrale; da qui ha inizio la Processione attraverso le vie del centro che si conclude con il rientro alla Chiesa della Santa. Il Corteo Storico è attualmente composto da circa 310 figuranti con costumi tipici dei vari secoli, a partire dal 1200 fino ad arrivare al 1800, che rappresentano le massime autorità viterbesi, con le rispettive milizie, che hanno celebrato nel tempo la loro amata piccola concittadina. Sfileranno, anche quest’anno, i figuranti in rappresentanza di Soriano nel Cimino con costumi del 1300 e di Vitorchiano il “Gruppo Fedeli di Vitorchiano” con costumi di scuola Michelangelesca della fine del 1600. 

Aprono il Corteo i Boccioli simbolo del particolare legame dei piccoli Viterbesi di oggi con la loro Santa, coetanea di ieri, morta giovanissima e con una fanciullezza travagliata ma piena di episodi miracolosi. Separano i vari secoli le Rosine, ragazze che indossano un saio grigio violaceo raffiguranti la giovane figura di Santa Rosa. Esse recano cesti, con rose e candele, in ricordo dei doni che venivano offerti dal Comune di Viterbo alla Comunità delle Clarisse dal XV secolo fino all’inizio del XX secolo. La cerimonia di consegna della mazza argentea del maggiordomo in piazza del Plebiscito, in programma alle ore 12 del 2 settembre.Potrebbe essere un'immagine raffigurante 7 persone, persone in piedi e attività all'aperto

La partenza del corteo storico sarà alle 17,30: la cattedrale sarà raggiunta passando da via Santa Rosa, piazza Verdi, Corso Italia, piazza delle Erbe, via Saffi, piazza Fontana grande, via delle Fabbriche, via San Pietro, via San Pellegrino, piazza San Carluccio, via Cardinal La Fontaine, piazza della Morte, via San Lorenzo, sino al Duomo.Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona, persona che cammina, in piedi e attività all'aperto

 

CORTEO  STORICO DI SANTA  ROSA  2023
 
 MUSICI
Santa Rosa – Centro Storico – Pilastro

 TERZIARI  FRANCESCANI

Romano Luigi- Risi Emilio – Grottanelli Andrea – Rossi Angelo – Fieramosca Ettore
Presutti Carlo – Settimi Amleto
SECOLO 1200
PODESTA’
Nardo Maurizio
COLLATERALI
Cencioni Federico – Cappelloni Graziano
NOTAI
Calanca Andrea – Delle Monache Giulio  – Sanna Andrea – Malè Gabriele

PAGGIO CON ELMO
Fiorentini Francesco
VESSILLIFERO
Settembri Pietro
CAPITANO DEL POPOLO
Eterno Gianluca
MILIZIE
Artemi Edoardo – Floris Michele – Bernabucci Luciano – Mastronicola Leonardo
SECOLO 1300
CHIARINE
Del Canuto Adriano – Perlorca Alessio – Presutti Giulio – Del Citto Fabio
Perlorca Mirko –  Arciola Roberto
TAMBURINI
Pascucci Gino – Valerioti Marco – Vestri Fabrizio – Lucarini Alessandro
Meschini Davide – Bernabucci Simone
PODESTA’
Fazio Alfredo
COLLATERALI
Latilla Francesco – Bruni Emanuele

NOTAI
Fiorentini Andrea – Valerioti Enrico – Miralli Franco – Manca Giovanni Maria
CAPITANO DELLE MILIZIE
Grassi Claudio
MILIZIE
Moriconi Mauro – Saini Gurinder – Girardi Andrea – Andreocci Federico

SECOLO 1400
CONTRADA    SAN   GIORGIO   DI   SORIANO

PODESTA’
Mondini Mario
DIGNITARI
Vannutelli Mauro – Fiorentini Andrea
NOTAI
Primi Domenico – Pace Cristiano – Zucchi Augusto- Pezzato Cesare
CAPITANO DELLE MILIZIE
Spaccapeli Vincenzo
MILIZIE
Corbucci Claudio – Iannaccone Vittorio – Paparozzi Pierpaolo – Pancianeschi Francesco

PODESTA’
Laureri Luca
COLLATERALI

Bonuzzi  Massimiliano – Caccavello Sergio
Secolo 1500
CAPITANO  DEGLI  SVIZZERI
Guglielmi Marco
SVIZZERI
Gasparri Enrico – Perelli Luca – Montemari Angelo – Menicucci Giovanni
CORAZZIERI
Massi Maurizio – Presutti Giuseppe –   Riccioni Matteo – Clementi Daniele

Secolo 1600
Tamburini
Valerioti Francesco – Pazienza Roberto – Lucarini Moreno – Ceccariglia Luca
Bernabucci Gianluca – Bendia Alessandro

GOVERNATORE PONTIFICIO
Ercolani Eraldo
Delegati Pontifici
Simone Riccioni – Moneti Paolo

Gonfaloniere Di Giustizia                                               Maestro D’Armi
Cutigni Andrea                                                              Ribeca Angelo
CAVALIERI DI MALTA
Verducci  Alessandro – Tozzi Luigi

PORTABANDIERA
Floris Angelo
CAPITANO DELLE MILIZIE
Spolverini Francesco
MILIZIE
Bellacanzone Alessandro – Manca Riccardo – Ceccariglia Federico –Serafini Angelo
SECOLO 1700
FEDELI  DI  VITORCHIANO

GOVERNATORE PONTIFICIO
Sapronetti Claudio
DIGNITARI
Rizzi Luca – Magrino Roberto

MAGISTRATI  PONTIFICI
Braconcini Gianluca – Rossi Gianfilippo – Ambrosini Mario – Ialongo Leonardo

CAPITANO DELLE MILIZIE PONTIFICIE
Fredduzzi Carlo Alberto

MILIZIE PONTIFICIE
Cerica Sante – Ciambella Andrea – Goletti Gino – Braconcini Lorenzo
 
Secolo 1800

SINDACO
Celestini Alessio
SOTTOPREFETTO                                   ASSESSORE
Scipio Gianluca                                             Cleti Marco

PARLAMENTARE
Marucci Mario

NOBILE                                NOBILE
Scipio Paolo                 Baroncini Mauro

LUOGOTENENTE  CARABINIERI   REALI
Ciampanella Fabrizius
BRIGADIERE CARABINIERI REALI
Di  Vita Franco
CARABINIERI  REALI
Cantoni Mauro – D’Annessa Donato – Pace Massimiliano – Alberti Massimo

ELENCO VALLETTI 2023

Cognome Nome Secolo
MANDIUK ANDREA 1200
MONACO ALESSIO 1200
TRASARTI SIMONE 1200
MANDIUK ALESSANDRO 1300
QUAGLIA MATTEO 1300
UBERTINI LORENZO 1300
BIONDI ALBERTO 1400
PRIMI ALESSANDRO 1400
CENTOFANTI GIACOMO 1500
MATROCOLA MATTEO 1500
BOCCOLINI ANDREA 1600
LATILLA RAFFAELE 1600
COLELLA MATTEO 1700
RINALDI MATTEO 1700

ELENCO ROSINE SANTA ROSA 2023

Terzo Ordine: Fiorentini Martina, Merli Nicole, Paiolo Giada, Aquilani Federica, Barlozzetti Benedetta, Fiorani Giulia, Ciambella Maria.

200: Paparozzi Martina, Pintus Gloria, Veralli Alice, Pecorari Vanessa, Ceppari Francesca, Felci Beatrice.

300: Costa Docarmo Pagliai Valentina Maria Ema, Buzzi Michelle, Antonazzo Camilla, Ciambella Chiara, Grassi Benedetta, Maesano Martina.

400: Cianchelli Benedetta, Tonnicchi Camilla, Micci Emma Tersena, Deci Sofia, Montino Giulia, Di Palma Sara.

500: Quarchioni Aurora, Minuto Giulia, Barlozzetti Beatrice, D’Onofrio Sofia, Lanciano Claudia, Colonna Valentina.

600: Paparozzi Matilde, Vinciguerra Ilaria, Bugiotti Mariella Raffaella, Paris Stefania, Aquilani Valentina, Quaglia Maria Celine.
 
700: Marini Michela, Carbone Sofia, Pierini Flavia, Settembri Beatrice, Paradisi Irene, Casciani Giulia.

800: Buzzi Ginevra, De Maria Chiara, Boccolini Noemi, Arduini Sofia, Deidda Alyssa, Ascenzi Elvira, Ascenzi Elisa, Crociani Maria Francesca, Settembri Valentina, Serafini Camilla, Battagliani Agnese, Funes Crystal, Rinaldi Azzurra, Cramaro Julia, Storti Benedetta, Pepponi Lucia, Rempicci Silvia.

(Numero totale Rosine: 60)

ELENCO BOCCIOLI 2023

COGNOME NOME
ANDRAS ANNAMARIA
ANSALONE CHIARA
ASCENZI ROSA
BALDINI VALENTINA
BALLERINI LAVINIA
BALLOI IRENE
BELFIORE GIULIA
BERNABEI EMMA
BIONDI ALLEGRA
BONATO CAROLA SOLE
BORGHETTO SOFIA
BRUNO GINEVRA
CAFERRA VITTORIA
CELESTINI ELEONORA
CENCIONI GLORIA
CIAMBELLA CATERINA
CIANCHELLA NADIA
CIANCHELLI AURORA
CICCARELLI BENEDETTA
CIULA MARIA TERESA
COLELLA SOFIA
CORBA MATILDE
CORONA SHARON
COSTANTINI EMMA
DI PALMA CHIARA
FILIPPI LETIZIA
FILIPPI ANITA
FIORAVANTI GIULIA
FIORETTI GINEVRA
FOGLIETTA GERMANI ROSA
FRACCARO BENEDETTA
GIULIOBELLO GRETA
GRAZINI VIOLA
IACONISSI VIOLA
IMPENNA AURORA
LA CARA ISABELLA
LEONETTI ALICE
LORRAI GLORIA
LUCCHI GIULIA
MAMELI VITTORIA
MANCA GIADA
MANCINELLI VALENTINA
MANTOVANI ELISA
MARCOALDI GIULIA
MARIANI AURORA
MAROTTA GIULIA
MASTROCOLA GIULIA
MATARAZZO MARTINA
MEDDE REBECCA
MELONE ANNA
MERLANI ELENA
MESCHINI ELEONORA
MESCHINI EVA
MEZZETTI SVEVA
MICCI PENELOPE A.
MIRALLI CHIARA
MONTINO DIANA
MORGANTI CHIARA
MORUCCI GIULIA
MORUCCI SOFIA
MUCELLI MIA
MUSETTI CRISTEL
MUTARELLI VERONICA
NERI IRENE
OLIVIERI CARLOTTA
ORIGINALI BEATRICE
PANACCIA GINEVRA VITTORIA
PAOLUCCI GINEVRA
PASCUCCI RACHELE
PASQUALINI BENEDETTA
PASQUALINI CRISTINA
PAYTA ALICE
PECORARI MARTINA
PERELLI AURORA
PETROSELLI MARTA
PIEDILATO CHIARA
PIERGENTILI GIORGIA
PINI REBECCA
PIZZI GIOIA
PRIMI NANCY
QUARCHIANI ALESSIA
RICCI GRETA
ROSSI ESTER
ROSSI GIULIA
ROTOLI MARIA SOFIA
SABATINI EMMA
SANTORI CELESTE
SAVINI MARIA LETIZIA
SCIUGA MARIA ROBERTA
SEGANTINI SIRIA
SETTEMBRI BEATRICE
SETTEMBRI LIVIA
SETTIMI GIORGIA
SILVESTRI ANGELICA
SOLIA FABIOLA
SPOLVERINI GINEVRA ROSA
TELEGRAFO GIADA
TESTI GAIA
TROILI ELENA
TROILI LAURA
TURCHETTI MIA
VERALLI ALESSIA
VESTRI MATILDE
VITTORINI VIRGINIA
VIVENTI GLORIA
ZAMPETTA IOLANDA
ZANNARINI AURORA

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI