L’ultimo saluto a Gloria e il 4 settembre verrà svelato il vincitore della nuova Macchina

Si è appena concluso l’ultimo trasporto di Gloria in Excelsis la Macchina ideata dall’architetto Raffaele Ascenzi. L’ultima tirata di corda con il massimo della forza poi a metà salita inizia la corsa finale, e la girata fino a poggiarla sul sagrato in Largo Facchini di Santa Rosa di fronte alla Basilica. Pian piano l’onda bianca si dissove. Ogni facchino si ricongiunge ai propri cari. Sudore e lacrime, ma di gioia. Gloria è arrivata a casa. Evviva Santa Rosa. Il Trasporto è finito le emozioni è impossibile frenarle. Il miracolo si è nuovamente compiuto.

A Raffaele Ascenzi il grazie per averci donato una Macchina così bella. Intervistato in un tratto del percorso  dalla giornalista Cristina Pallotta, ha dichiarato che Gloria in questo trasporto non ha subito alcuna modifica: “Aveva raggiunto la perfezione”. Sono stati aggiunti semplici nomi, più di mille di persone scomparse, nomi stampati su taghette affisse ai piedi della Macchina, un risultato che ha colto di sorpresa anche lui, uniti ai 50 mila biglietti lasciati nell’urna dai viterbesi contenenti richieste, preghiere e nome dei propri cari. Questo farà parte sempre di Gloria,rimarrà la sua unicità che appartiene alla sfera dello spirito.  Spero in un museo delle Macchine per non disperdere un patrimonio.”

Lunedì 4 settembre alle ore 16,30, nella sala consiliare di Palazzo dei Priori, è convocata, in seduta pubblica, la Commissione per il Concorso di idee per la realizzazione della nuova Macchina di Santa Rosa, patrimonio immateriale Unesco 2024-2028.

Foto di Massimo Luziatelli

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI