13 C
Viterbo
mercoledì, aprile 30, 2025
Raimo Veronica

Notte dei Ricercatori, Disucom incontra la scrittice e sceneggiatrice Veronica Raimo premio Strega Giovani

In occasione della Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori, il 29 settembre, alle ore 10.00, nell’Aula Magna in Santa Maria in Gradi, all’interno del Festival della Scienza di Viterbo e Rieti, il Dipartimento Disucom incontra la scrittice e sceneggiatrice Veronica Raimo.
La scrittura è un potente mezzo attorno al quale ruota ancora il nostro sistema culturale: l’atto creativo che trasforma un fatto, un pensiero, un punto di vista, un dubbio, una teoria in un’opera che stabilisce un legame – che sia un ponte o un conflitto – tra il personale e l’universale. Veronica Raimo, premio Strega giovani 2022, riflette sulle possibilità che offre la scrittura e racconta la sua esperienza di scrittrice, giornalista, sceneggiatrice e traduttrice.
L’autrice propone dunque un ragionamento sul linguaggio e i meccanismi di trasformazione del reale, indagando il processo, più che il possibile esito, della ricerca di una modalità espressiva in continua evoluzione.
Veronica Raimo è nata a Roma nel 1978. Ha pubblicato i romanzi: “Il dolore secondo Matteo” per Minimum Fax (2007), “Tutte le feste di domani” per Rizzoli (2013), “Miden” per Mondadori (2018).
Nel 2019 ha pubblicato per Feltrinelli la raccolta di poesie “Le bambinacce” scritto con Marco Rossari. Nel 2012 ha co-sceneggiato il film “Bella addormentata” di Marco Bellocchio. Si occupa di letteratura, musica e cinema per diverse testate. Traduce dall’inglese. “Niente di vero”, Einaudi (2022) è il suo ultimo romanzo, vincitore del Premio Strega Giovani, del Premio Viareggio Rèpaci e in corso di traduzione in vari Paesi.
COMMENTA SU FACEBOOK

Data

29 Set 2023

Ora

10:00

Luogo

Viterbo
Viterbo
Categoria